Economia e Lavoro
25 Marzo 2019
Giornata di festa per la cerimonia dell'Accademia che ha nominato 10 nuovi Maestri Artigiani. Govoni: "Senza di voi la società sarebbe più povera"

L’orgoglio di essere artigiani, fra Carife e le nuove sfide economiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

di Simone Pesci

Le targhe San Giorgio a Franco Mingozzi, storico meccanico ferrarese, e a Confartigianato Ferrara nel settantesimo anniversario della fondazione. Poi, la nomina ai dieci nuovi maestri artigiani: Nicola D’Andrea, Matteo Fabbri, Gabriele Pozzati, Gilberto e Marco Trevisani, Laura Vallieri, Doriano Venturi, Fiorella Figna, Samantha e Carlotta Zabini.

Sono stati loro i protagonisti della domenica mattina alla Camera di Commercio, teatro della consueta cerimonia dell’Accademia dei Maestri Artigiani, che ogni anno premia nuove eccellenze del tessuto imprenditoriale estense. E’ stata l’occasione, come ha ricordato il coordinatore dell’Accademia Marco Cappellari, per “celebrare l’orgoglio di essere artigiani”.

“Senza di voi artigiani, in questi anni il nostro Paese e il nostro territorio non avrebbero tenuto, senza di voi la nostra società sarebbe più povera” è il caloroso saluto di Paolo Govoni, che fa gli onori di casa in veste di presidente della Camera di Commercio.

“Gli artigiani sono parte fondamentale di questo Paese” afferma Elleno Zecchini, presidente dell’Accademia, che di fatto introduce il breve dibattito “Come vincere tra nuova economia e nuova politica?”, sviluppato con le associazioni di categoria e con le autorità presenti al tavolo, fra le quali i candidati sindaci Aldo Modonesi e Alan Fabbri, e i deputati Paola Boldrini ed Emanuele Cestari.

Zecchini, infatti, si rivolge al futuro primo cittadino, lodando implicitamente l’operato di Tagliani: “Sappia che a Ferrara siamo stati abituati bene, perché abbiamo avuto un sindaco che merita un caloroso applauso per quello che ha fatto”.

Un tema caldo, e non poteva essere così, è quello degli Azzerati Carife, per il quale viene invitato ad esprimersi il parlamentare leghista Emanuele Cestari. “Il Governo, innanzitutto è partito dalle piccole partite Iva” esordisce il deputato, che dopo aver elencato una serie di cose arriva al succo: “Tireremo per la giacchetta il ministro dell’Economia Tria. Ci siamo trovati in difficoltà con la Commissione Europea, che impone dettami che a noi non soddisfano. I rimborsi devono essere celeri, pensiamo che nei casi delle quattro banche sia risaputo, temo, che stiamo parlando di truffa, quindi anche gli azionisti devono essere rimborsati”. Un promessa che riecheggia in sala, e che gli Azzerati sperano diventi presto realtà. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com