Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi
Alla festa nazionale Udc, alla presenza di Meloni, Salvini, Tajani, il ministro Adobi e il Ministro delle Finanze Giorgetti, è stato presentato il piano Bizzarri, promosso da Riccardo Bizzarri, responsabile nazionale economia e fisco Udc ed ex sindaco di Masi Torello. Il progetto nasce dalla filosofia di far sì che “il fisco diventa un po’ più umano”
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Lido degli Scacchi. A Lido degli Scacchi i finanzieri della Tenenza di Comacchio hanno sequestrato 1.200 fra articoli, accessori ed etichette delle più note marche di moda e denunciato un senegalese di 60 anni per aver introdotto nel territorio dello Stato, a fini commerciali, prodotti industriali con marchi e segni distintivi contraffatti, reato per il quale risulta già aver avuto precedenti specifici.
L’intervento delle Fiamme Gialle è stato effettuato nella serata di mercoledì 20 marzo nel pieno centro di Lido degli Scacchi: la pattuglia aveva seguito per un breve tratto una macchina con a bordo alcuni stranieri che alla vista dei finanzieri hanno cercato inviano di dileguarsi.
All’interno dell’auto il conducente trasportava diversi scatoloni che, una volta aperti, hanno permesso di verificare la presenza di giubbotti, scarpe, borse, orologi etc. recanti marchi di noti brands che tuttavia non risultavano accompagnati da alcun documento giustificativo relativo alla loro provenienza e destinazione e rotoli di etichette pronte per essere applicate sui capi e sugli accessori da griffare. Per tali circostanze è subito scattato il sequestro dei beni rinvenuti, in considerazione del fatto che per le modalità di trasporto e detenzione gli stessi non potevano che venire da laboratori clandestini dove vengono confezionati per essere poi immessi illecitamente sul mercato a prezzi concorrenziali.
E’ proprio per contrastare questo fiorente business che i finanzieri di Comacchio sono costantemente impegnati alla scoperta di magazzini e laboratori del falso. Nella scorsa stagione le Fiamme Gialle avevano già scoperto e sottoposto a sequestro a Lido di Spina 4.500 prodotti tra capi d’abbigliamento già pronti per la vendita, etichette, macchine da cucire utilizzate per la finitura dei capi e per l’apposizione dei loghi distintivi dei marchi, nascosti in un laboratorio clandestino.
La lotta alla contraffazione rientra fra le attività di contrasto alla criminalità economico-finanziaria sistematicamente pianificate dalla Guardia di Finanza per disarticolare, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, l’intera filiera di produzione e commercializzazione dei prodotti illegali. Il fenomeno del falso rappresenta uno dei crimini maggiormente dannosi per l’economia legale perché integra una pluralità di condotte illecite, che vanno dal lavoro nero ed irregolare, all’immigrazione clandestina, all’evasione fiscale, al riciclaggio, al commercio abusivo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com