Dalle passerelle parigine di Off-White a Palazzo Diamanti: il collettivo artistico Alterazioni Video – artefice della celebre scenografia virtuale voluta dallo stilista Virgil Abloh per presentare la sua ultima collezione – arriva a Ferrara per incontrare gli studenti dell’istituto Einaudi.
L’evento è stato organizzato dall’associazione Ilturco per il progetto didattico “Boldini Trendsetter”, che accompagna la grande mostra dedicata al pittore ferrarese con l’obiettivo di stimolare tra gli adolescenti una riflessione critica sul tema dell’identità espressa tramite l’abbigliamento.
«Arte e moda si sono sempre influenzate. Anche se le modalità di questo dialogo si evolvono continuamente si tratta sempre – da parte degli artisti – di costruire un immaginario, un panorama. Spesso non serve inventare qualcosa di nuovo, piuttosto trovare un nuovo sguardo per interpretare le cose», spiegano in classe Alberto Caffarelli e Matteo Erenbourg.
I ragazzi sono curiosi di sapere com’è nato il loro rapporto con Virgil Abloh, direttore creativo della linea uomo di Luis Vuitton e creatore di Off-White: «Abloh ha voluto coinvolgerci dopo aver conosciuto i nostri lavori dedicati alle grandi opere pubbliche incompiute, argomento al quale ci dedichiamo da oltre dieci anni. Gli interessava soprattutto perché coerente con l’estetica dei suoi capi più recenti, dove gli orli sono sfilacciati, i dettagli non rifiniti. L’operazione è simile, dall’architettura alla moda: rovesciare la percezione negativa dell’incompiuto, farlo diventare una cifra stilistica».
Alterazioni Video, oltre a incontrare la classe e visitare la mostra, hanno partecipato a un’intervista condotta dagli studenti, ripresa all’interno di un set preparato per l’occasione e gentilmente ospitato dalle sale del Museo del Risorgimento e della Resistenza. «Non siamo abituati a rispondere a parole, alle domande di solito rispondiamo con le immagini», hanno raccontato di fronte alla telecamera.
Il video con l’intervista completa – così come le prossime interviste che si andranno a realizzare insieme agli studenti dell’Istituto Ercole I d’Este e della Smiling International School – sarà pubblicato dal sito di Palazzo dei Diamanti, sul sito dell’associazione Ilturco, e sul sito del media partner Nss Magazine.
I prossimi appuntamenti organizzati da Ilturco coinvolgeranno due aziendi locali di rilievo internazionale: Felisi, marchio di borse nato a Ferrara nel 1973, con un mercato consolidato dal Giappone agli Stati Uniti, e Slam Jam, primo importatore in Italia di marchi streetwear inizialmente poco conosciuti, poi divenuti iconici, azienda che quest’anno festeggia i trent’anni di attività.
Boldini Trendsetter è parte del progetto didattico L’immagine allo specchio, organizzato dalla Fondazione Ferrara Arte con il sostegno di Eni, in occasione della mostra Boldini e la moda, aperta a Palazzo dei Diamanti fino al 2 giugno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com