Come la primavera a novembre, spettacolo contro la violenza sulle donne
Lo spettacolo di beneficenza "Come la primavera a novembre" dell’associazione Essenze teatrali sarà proposto martedì 25 novembre alle 21 in auditorium
Lo spettacolo di beneficenza "Come la primavera a novembre" dell’associazione Essenze teatrali sarà proposto martedì 25 novembre alle 21 in auditorium
In vista delle elezioni regionali di domenica 23 e lunedì 24 novembre, le tessere elettorali potranno essere ritirate all’ufficio servizi demografici da mercoledì 19 a lunedì 24 novembre
A settantaquattro anni dall’alluvione in Polesine, il Comune di Occhiobello ha commemorato le vittime di un evento che ebbe come conseguenza il depauperamento complessivo del territorio in termini economici e demografici
Saranno distribuite in piazza Matteotti le piante messe a disposizione per i cittadini da Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario
L’opera sulla Transpadana ferrarese di Gaiba, Stienta e Occhiobello, edita dalla Minelliana, sarà presentata sabato 15 novembre alle 16.30 in auditorium a Santa Maria Maddalena.
Santa Maria Maddalena. Lidia Ravera sarà la prima dei dieci scrittori ospitati a Parole d’autore. La rassegna del Comune di Occhiobello, in collaborazione con l’associazione Cuore di carta, inizia venerdì 22 marzo alle 21 al teatro don Gino Tosi di Santa Maria Maddalena.
Lidia Ravera presenta il suo ultimo libro L’amore che dura (Bompiani), un romanzo teso e appassionato sulle seconde possibilità, sulla giovinezza riletta a posteriori, su chi siamo quando ci guardiamo allo specchio e facciamo i conti con quello che eravamo o sognavamo di diventare. È la storia di Emma e Carlo che si sono amati a lungo e poi si sono separati. Vent’anni dopo il loro addio, l’occasione di ritrovarsi è cancellata in un attimo da un incidente, ma ci sono ancora tante cose che devono dirsi, tante cose che possono succedere.
Lidia Ravera è scrittrice di successo già dagli anni settanta, tra i suoi romanzi più famosi Porci con le ali, La festa è finita, Il freddo dentro, Piangi pure, Terzo tempo, ha collaborato a numerose sceneggiature per il cinema, il teatro e per alcune serie televisive della Rai. Con il romanzo che sarà presentato a Parole d’autore, la scrittrice è stata recentemente ospite al festival di Roma Libri Come.
La nona edizione di Parole d’autore si apre, quindi, con una delle scrittrici e intellettuali più raffinate nel panorama nazionale a cui seguiranno appuntamenti, sempre a ingresso gratuito, a cadenza settimanale fino al 24 maggio.
Dopo Lidia Ravera, venerdì 29 marzo alle 21 sarà il giornalista Sergio Rizzo, vicedirettore di Repubblica, a presentare 02.02.2020 La notte che uscimmo dall’euro (Feltrinelli).
Il programma completo di Parole d’autore http://www.comune.occhiobello.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com