Cronaca
10 Agosto 2010
Concordato fra Provincia Hera e Consorzio di Bonifica il piano interventi

SP 20 Pontegradella-Ponte Ferriani, si lavora sulla frana

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Maltrattata dal fidanzato, lo denuncia. Scatta il divieto di avvicinamento

È indagato per aver minacciato verbalmente e aggredito più volte l'attuale ex compagna durante il periodo della loro turbolenta relazione. E ora, su decisione del tribunale di Ferrara, non potrà più avvicinarsi a lei. A carico di un 30enne di nazionalità tunisina, regolare sul territorio nazionale, è stata infatti disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Scoperta parrucchiera abusiva a Pontelagoscuro

Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale

La Spal Srl è fallita

La Spal srl è fallita. La decisione del tribunale di Ferrara è arrivata a seguito dell'udienza fissata in mattinata dal giudice Anna Ghedini. Per una (nuova) Spal che nasce seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è dunque un'altra che affronterà una complessa procedura giudiziaria, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C

Fermato in IV Novembre un 28enne per spaccio di stupefacenti

Un ventottenne è stato fermato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale dei Carabinieri, nella mattinata del 5 agosto è comparso davanti al Giudice Tribunale estense che, dopo la convalida dell’arresto, lo ha rimesso in libertà disponendo nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Ferrara

Via Pontegradella

Si sono dati appuntamento sulla strada provinciale 20, all’altezza della frana che ha interessato nei giorni scorsi il rilevato stradale, i tecnici della Provincia (l’ingegnere capo Mauro Monti e ingegnere Giuseppe Galvan) quelli di Hera (gli ingegneri Caporossi e Pollini) e del Consorzio di Bonifica (ingegnere Valentini e geometra Camerani).
È stato convenuto definitivamente che l’intervento di ripristino verrà iniziato nei prossimi giorni da imprese di fiducia di Hera.
Il Consorzio di Bonifica ha dato indicazioni su come eseguire il lavoro senza abbassare il livello nel canale, che comporterebbe gravi disagi all’utenza e alle capacità di scolo di parte della città.

I lavori saranno quindi realizzati in due fasi. La prima consisterà nelle necessarie riparazioni nella zona dove si è avuta la rottura della condotta idrica e nella ripresa della frana sul lato del canale, realizzando un nuovo presidio per il contenimento del rilevato stradale, il ripristino della sponda ed il rifacimento della pavimentazione stradale.
Queste lavorazioni saranno eseguite nel più breve tempo possibile e comunque non oltre la prima decade di settembre. Entro tale periodo la viabilità sarà riaperta.

La seconda fase dei lavori, che verrà eseguita a stagione irrigua terminata (ottobre), consisterà nella ripresa e nel consolidamento del piede dell’arginatura sempre da Hera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com