Politica
20 Marzo 2019
Il candidato sindaco prosegue il "giro di dialogo e ascolto della cittadinanza e del territorio"

Malaguti incontra commercianti e cittadini che “amano Poggio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Lodi e Garuti: “Posticipare i termini per i contributi post alluvione”

I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

di Serena Vezzani

Poggio Renatico. Si prosegue a pieno ritmo con il tour di appuntamenti della lista “Siamo Poggio” di Giuseppe Malaguti, in corsa per le amministrative di giugno: un “giro di dialogo e ascolto della cittadinanza e del territorio, per ricevere, recepire e trasformare in progetti di azione concreta le necessità e le istanze dei cittadini e delle categorie” dichiara il candidato primo cittadino.

“Siamo Poggio” avrà infatti appuntamento con i commercianti giovedì 21 marzo, alle 21, nella sede elettorale di via Matteotti, in un incontro riservato ai proprietari di attività commerciali di Poggio e frazioni, mentre sarà presentato pubblicamente il progetto della lista a Coronella venerdì 22, a partire dalle 20.45, nella sala polivalente.

Due incontri che “sono un’ulteriore conferma della nostra volontà di costruire un programma, che, innanzitutto, recepisca le necessità di tutta la comunità poggese” rimarca Malaguti. E infatti, sarà la sede di via Matteotti il “faro” in cui la cittadinanza potrà confrontarsi con la lista e contribuire fattivamente alla formulazione del programma elettorale, che sarà quindi “costruito dal basso” e che risponderà alle parole d’ordine di “partecipazione, responsabilità e concretezza”.

Nella sede elettorale prenderà poi forma anche la lista, ancora tutta da comporre ma che conta al suo interno già due membri attivi nella comunità, Roberto Gallerani e Chiara Capelli, e i cui vincoli saranno “volontà, rappresentatività di territori e competenze, e amore per Poggio”. La sede sarà aperta tutti i giorni nel tardo pomeriggio e in prima serata, ma Malaguti sottolinea che potrà ricevere i cittadini in qualsiasi orario lo chiederanno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com