Economia e Lavoro
19 Marzo 2019
Al Forum Monzani di Modena le imprese associate eleggono gli organi direttivi e si confrontano con le istituzioni

“Rivoluzioni Cooperative”, primo congresso di Legacoop Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sipro e Unife raccontano l’innovazione attraverso le imprese

La Colours European University Alliance, progetto che coinvolge nove università europee, tra cui Unife, giovedì 10 luglio ha fatto tappa, con una delegazione proveniente dall'università partner di Castilla-La Mancha, all’incubatore Sipro di via Saragat

La cooperativa agricola Giulio Bellini compie 80 anni

Spegne 80 candeline la cooperativa agricola Giulio Bellini, una delle principali realtà agroalimentari del territorio, con 200 soci lavoratori, circa 5.000 ettari di superficie coltivata e un fatturato annuo di 50 milioni di euro

‘Imprese di persone che generano comunità e futuro’: sono le cooperative associate a Legacoop Estense, che il 19 marzo si riuniranno a Modena per il primo congresso dell’associazione, nata tre anni fa dalla fusione delle due strutture di Modena e di Ferrara. “Rivoluzioni Cooperative” è il titolo del congresso che, dopo le tappe territoriali, terminerà a metà aprile con l’appuntamento nazionale.

“Il percorso congressuale partecipato in cui abbiamo coinvolto presidenti, consiglieri di amministrazione e soci delle cooperative – spiega il presidente di Legacoop Estense Andrea Benini – è stato impostato sui temi dello sviluppo sostenibile e del contrasto alle disuguaglianze. Abbiamo raccolto molti stimoli e proposte dalle nostre associate e su questi abbiamo impostato il documento strategico di indirizzo per il prossimo quadriennio”.

Le cooperative si sono date appuntamento alle 9:30 al Forum Monzani di Modena per la parte riservata ai delegati, che prevede l’elezione da parte dell’assemblea degli organi direttivi dell’associazione e vedrà l’intervento del presidente di Legacoop Emilia-Romagna Giovanni Monti.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, la parte pubblica: dopo la relazione del presidente, si svolgerà il dibattito “Cooperative, imprese che generano futuro”, in cui rappresentanti delle cooperative associate dialogheranno con il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. A condurre saranno Federica Galli di Trc e Sandro Damura di Radio Bruno. I lavori si concluderanno con l’intervista al presidente di Legacoop Nazionale Mauro Lusetti.

Nella giornata del congresso sarà inoltre allestita al Forum Monzani la mostra “Non chiamatelo raptus” di Stefania Spanò in arte Anarkikka, che affronta il tema della violenza sulle donne e delle discriminazioni di genere attraverso il disegno. La mostra è promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop Estense e, dopo il congresso, riprenderà la circuitazione nelle sedi delle cooperative associate.

Oggi a Legacoop Estense aderiscono 215 cooperative, che a loro volta rappresentano quasi 500.000 soci e sono distribuite in tutti i principali settori produttivi e di servizi alla persona e all’impresa: abitazione, agroalimentare e pesca, consumo, dettaglio, cultura turismo e comunicazione, produzione e servizi, cooperazione sociale. Grazie al lavoro di oltre 29.500 occupati, hanno prodotto e distribuito nel 2017 una ricchezza pari a 5,5 miliardi di euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com