Bondeno
16 Marzo 2019
Durante l'incontro, Bergamini ha fatto il punto sulla situazione a Ponte Rodoni

Un caffè con il sindaco nello storico locale “Scianccalegn”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno

“Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo

Bondeno. Classi prime confermate in tutti i plessi scolastici

Le classi prime si formeranno e saranno confermate in tutti i plessi del territorio per l’anno scolastico 2025-2026, in partenza dalla metà di settembre: questo quanto emerso dai dati ufficiali forniti dall’Istituto Comprensivo "Bonati" e dall'Istituto Superiore "Carducci"

Il sindaco Saletti all’open day della Bregoli Group

Da oltre 45 anni al servizio delle imprese del territorio, leader nel settore dei carrelli elevatori e delle macchine movimento terra: è la Bregoli Group di Bondeno, cui il sindaco Simone Saletti ha fatto visita in occasione della giornata di "porte aperte" organizzata dall'impresa

Bondeno. Nel mese di maggio saranno 100 anni esatti dalla scomparsa di Cesare Fortini (classe 1855 e scomparso nel 1919). Un nome che ai più forse dirà poco, ma che è stato niente poco di meno che il fondatore (nel 1903) dell’osteria da “Scianccalegn”.

Non si esclude, dopo la festa del centenario del locale (celebrata nel 2003) un’iniziativa culturale sull’argomento, durante la prossima primavera. Un locale storico, che ha saputo unire l’arte della tavola all’arte quella “vera”: quadri, presentazione di libri e poesie, eventi culturali. Proprio nel locale gestito da Antonella Lorenzoni, Alessandro e Dino Paltrinieri, assieme alla cuoca Bintou Rossetti, è passato nei giorni scorsi l’evento “Un caffè con il sindaco”. Servito per fare il punto su di una serie di questioni, soprattutto locali, riferite all’abitato di Ponte Rodoni.

L’erosione delle sponde del canale, la velocità dei veicoli in paese (per la quale sono allo studio alcune misure) e il cantiere di una casa in fase di ricostruzione post-sisma nel centro dell’abitato sono alcuni dei temi rimbalzati al banco del bar, davanti ad un caffè fumante. “Soprattutto per la velocità dei veicoli – ha detto il sindaco Fabio Bergamini – stiamo valutando, frazione per frazione, quali misure adottare”. Per quel che riguarda la viabilità, la giunta ha già approvato il progetto per la risistemazione di un tratto di via Cavo Napoleonico, sul lato della frazione di Ponte Rodoni. Una via strategica, percorsa quotidianamente da moltissimi cittadini, che porta verso il comune di Terre del Reno, Casumaro e il Centese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com