Emendata la Finanziaria. Due milioni per i risparmiatori
Un emendamento alla Legge di bilancio del 2026 voluto dal sentore Pierantonio Zanettin (FI), cofirmato da Balboni, rifinanzia con 2 milioni di euro il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir)
Un emendamento alla Legge di bilancio del 2026 voluto dal sentore Pierantonio Zanettin (FI), cofirmato da Balboni, rifinanzia con 2 milioni di euro il Fondo indennizzo risparmiatori (Fir)
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
di Marcello Celeghini
Masi Torello. Si è svolto in una atmosfera familiare e gioviale il primo incontro pre-elettorale con la cittadinanza dell’amministrazione Bizzarri che alle prossime amministrative punta ad ottenere la fiducia dei cittadini masesi per un secondo mandato con la lista Masi Bene Comune.
Diverse sono le idee e i suggerimenti emersi durante la discussione: a partire da azioni pratiche per contrastare lo spopolamento dei centri del territorio alla necessità di creare maggiori momenti di coesione e partecipazione attiva nella vita della comunità. Promotore del tema si è fatto il parroco del paese, don Giuseppe Crepaldi, secondo il quale sarebbe auspicabile pensare a qualche tipo di misura per incentivare i giovani a rimanere a vivere a Masi e coinvolgere i nuovi abitanti nella vita del piccolo comune.
Il sindaco Riccardo Bizzarri ha elogiato il lavoro dei suoi collaboratori e di tutto il consiglio comunale. “Masi Torello è una comunità sana, in questi cinque anni ho visto tutti dipendenti comunali, assessori, consiglieri di maggioranza e di minoranza dare il massimo per il proprio paese. Porto alle urne un Comune con bilancio solido non solo per miei meriti ma anche per merito di tutti quelli che mi hanno preceduto. Sono sempre stato contrario a fusioni con altri enti, avrebbero portato solo ad un allontanamento dalla gente e i fondi a disposizione alla fine sarebbero stati gli stessi, l’autonomia è una scelta di valore che ci sta premiando”.
Il primo cittadino uscente annuncia possibili futuri investimenti in infrastrutture. “Per ora non posso dire di più ma intanto abbiamo già in programma un intervento di oltre 200mila euro per ammodernare e ampliare la scuola media. Invitiamo i nostri cittadini a venire a raccontarci le loro esigenze o eventuali problematiche a voce, non sui social, il bello di essere una comunità piccola è che ci si può incontrare quasi quotidianamente di persona”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com