Una giornata all’insegna della prevenzione delle malattie renali
In occasione della giornata mondiale del rene presso l’Avis Ferrara verrà effettuato uno screening nefrologico gratuito

In foto Davide Brugnati, Michael Canella, Yuri Battaglia, Martina Segreto, Alda Storari
di Matteo Bellinazzi
Prevenzione è la parola chiave per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Italiana del Rene (Fir) in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia che per il secondo anno consecutivo, in occasione della giornata mondiale del rene, offrirà uno screening nefrologico gratuito.
L’evento avrà luogo presso la sede dell’Avis Provinciale di Ferrara (corso della Giovecca 165) giovedì 14 marzo dalle 8.30 alle 14.
“Felicissimi di proseguire la collaborazione con l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Sant’Anna di Cona, iniziata lo scorso anno e che ha avuto un grandissimo successo”, dichiara Davide Brugnati, presidente Avis Provinciale di Ferrara intervenuto alla presentazione dell’iniziativa. “Anche quest’anno un loro pool di medici e infermieri si occuperà di effettuare gli esami. Vogliamo dare continuità a un evento che ha una rilevanza molto importante dal punto di vista dell’informazione sul ‘fare prevenzione su se stessi’ e siamo lieti che ci siano già arrivate oltre 300 richieste di partecipazione”.
Ad affiancare il presidente Brugnati all’incontro di presentazione hanno partecipato Alda Storari, direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, Yuri Battaglia, responsabile del progetto per l’Unità Operativa di Nefrologia e membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Italiana del Rene, e due rappresentanti dell’Avis-Area Giovani, Martina Segreto e Michael Canella.
“Un’iniziativa fondamentale – dice Storari – per sensibilizzare sulla malattia renale cronica, malattia che non dà segnali della propria presenza e difficile da individuare se non in stadio avanzato. Eventi come questo ci permettono di monitorare un gran numero di persone e di intercettare la malattia nelle fasi precoci, sensibilizzando inoltre sul corretto stile di vita da adottare per prevenirla”.
“Questa iniziativa fa parte del progetto piazze, uno dei due progetti che vengono portati avanti dalla Fir, affiliata alla ‘International Federation of National Kidney Foundations’, insieme al progetto scuole – spiega Battaglia – progetti che permettono di diffondere la conoscenza sulle patologie renali, anche tra i giovanissimi. Lo screening di giovedì 14 consisterà in due semplici esami, un controllo delle urine e la misurazione della pressione arteriosa, nel caso si riscontrino delle anomalie verrà ripetuto l’esame e nel caso esse persistano si prenderà in carico il paziente per effettuare esami più approfonditi. Questo ci consente di identificare la malattia prima che cominci, in stadio avanzato, a esternare i sintomi. Sono quindi caldamente invitati a partecipare coloro che non hanno mai effettuato controlli renali”.