Comacchio
10 Marzo 2019
Una trentina di studenti degli istituti superiori di Codigoro, Comacchio e Ostellato protagonisti della cerimonia annuale, uno di loro vince il Ryla di Riolo Terme

I diplomati del Delta premiati dal Rotary Club: “Sono l’orgoglio di un territorio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Sono stati circa una trentina i ragazzi diplomati con 100 centesimi alla maturità 2018 premiati dal Rotary Club ‘Codigoro Comacchio Terre Pomposiane’ nella sede dell’istituto scolastico superiore codigorese.

La cerimonia, organizzata annualmente, ha coinvolto amministratori e dirigenti scolastici del territorio del Delta ed è stata l’occasione per regalare un’esperienza di stage al Ryla 2019, l’evento nazionale di Rotary che si terrà dal 31 marzo al 7 aprile a Riolo Terme.

“Si tratta di un’opportunità unica – spiega il presidente del Rotary locale Gianni Serra – che abbiamo deciso di regalare ad uno dei ragazzi, che potrà così partecipare al Rotary Youth Leadership Awards, il programma di leadership pensato per sviluppare le doti di leader dei più promettenti, ma anche per divertirti e fare nuove conoscenze”. Ad aggiudicarsela è stato Riccardo Grassi di Fiscaglia, studente a Codigoro fino a giugno 2018.

Con lui sono stati omaggiati anche i colleghi che hanno ottenuto il massimo dei voti al diploma negli istituti ‘Guido Monaco’ di Codigoro ‘Remo Brindisi’ di Comacchio e ‘F.lli Navarra’ di Ostellato, rappresentati per l’occasione dai dirigenti Genevieve Abbate, Massimiliano Urbinati e Roberta Monti.

Presenti per l’occasione anche gli amministratori locali, il sindaco di Codigoro Alice Zanardi, il vicesindaco di Fiscaglia Fabio Tosi e l’assessore Stefano Albieri di Lagosanto, oltre ad alcuni imprenditori del territorio. “Ci piace l’idea di mettere in contatto i ragazzi con le aziende locali, affinchè possano cogliere opportunità e consigli sul loro futuro e su percorsi di istruzione e formazione che possano incontrare la domanda delle imprese” conclude Serra.

“Quello che sembra un riconoscimento individuale – ha commentato il sindaco Zanardi – è in realtà un motivo di orgoglio e vanto per tutto il territorio, per le scuole, per i dirigenti, gli insegnanti e gli operatori che hanno lavorato per permettere ai nostri ragazzi di esprimere appieno le loro capacità, con grande soddisfazione per le loro famiglie”.

Zanardi ha poi colto l’opportunità per ricordare gli investimenti sostenuti per l’edilizia scolastica locale e in particolare per l’istituto scolastico ‘Guido Monaco di Pomposa’, che vedrà destinati fondi per circa 1 milione di euro. “Abbiamo deciso di cofinanziare con ulteriori 300mila euro la realizzazione di una mensa, di nuovi laboratori e di una Tensostruttura esterna per la pratica di diverse discipline sportive: per il nostro istituto locale, che in mezzo secolo di attività ha accolto tra i suoi banchi generazioni di studenti che si sono poi distinti nel mondo del lavoro, immaginiamo un futuro ispirato ai grandi campus europei”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com