
Daniela Carletti nel suo studio
Prende il titolo dal meraviglioso film di Sean Penn, “Nelle terre selvagge – Into the Wild”, la nuova mostra personale di Daniela Carletti che verrà inaugurata oggi, martedì 5 marzo, alle 18.30 presso la galleria d’arte Cloister di corso Porta Reno 45, dove rimarrà esposta fino al 30 marzo.
“Il titolo esprime tutto il senso di questa mostra, ma potrei dire di tutto il mio lavoro dagli anni ‘90 – racconta l’artista ferrarese – quando iniziai a raccogliere piante selvatiche e canne sulle rive del fiume o attorno ai fossi, per trarne impronte. Una natura povera e dimenticata, ma che se osservata con attenzione ci può stupire con la sua bellezza”.
Per questa esposizione – proposta lo scorso maggio da Alessandro Davì, proprietario di Cloister, appena terminata la seconda mostra a firma di Carletti – l’artista ha ripreso una tecnica scultorea che aveva interrotto più di vent’anni fa.
Le sculture verranno collocate al primo piano insieme a diverse tele che formano un insieme dal titolo “Wild”, il tutto realizzato appositamente per la mostra, mentre al pianterreno, per l’occasione disponibile, saranno esposti quadri in rilievo di gesso che risalgono al 2011. Sono quattro dittici con figure antropomorfe, forse riprese in un immaginario processo di trasformazione, oppure già compiute, dove si è finalmente realizzata la perfetta fusione tra uomo e animale, in un ipotetico paradiso terrestre. Oltre a questi, il “trittico padano” che è invece una rielaborazione di un lavoro precedente e diversi piccoli quadri, monotipi su carta.
“Disporre anche di questo spazio al pianterreno mi ha offerto l’opportunità di esporre questi lavori per la prima volta a Ferrara, alcuni dei quali addirittura mai esposti in assoluto e rimasti nel mio studio, in attesa. Infatti è molto difficile poter trovare spazi adeguati che li contengano, visto le non piccole dimensioni” svela Carletti che sente il desiderio di “immergermi in un ambiente naturale, non contaminato dalla civiltà, quando gli uomini vivevano ancora in equilibrio con la natura” per lanciare un messaggio importante, cioè che “la nostra stessa sopravvivenza deriva dal rispetto per l’ambiente: amiamo la terra in cui viviamo e lei ci ricambierà”.
La mostra è visitabile dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, chiuso giovedì pomeriggio e domenica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com