Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Sopralluogo sul litorale ferrarese della sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia Romagna con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
di Matteo Bellinazzi
Salto con la macchina del tempo nel pomeriggio di sabato 2 marzo che ha portato i ferraresi a passeggio per il centro storico alla corte degli Este, tra cavalieri, saltimbanchi e dame, per assistere all’arrivo di Lucrezia Estense de Borgia e ai festeggiamenti del carnevale in stile rinascimentale.
Tante le comparse in costume che hanno preso parte al pomeriggio insieme alle immancabili contrade del palio estense, radunate in piazza Castello. Vari gruppetti di interpreti in maschera hanno messo in scena piccoli spettacoli sparsi per le vie del centro per poi radunarsi tutti e dare inizio al Corteo.
La sfilata, partita all’ombra del castello, ha girato attorno al listone accompagnata dal suono delle campane del Duomo suonate a festa, per poi raggiungere lo scalone d’onore di Palazzo Ducale, in piazza Municipale, raccogliendo un gran numero di pubblico venuto ad assistere alla lettura dell’editto di apertura del Carnevale degli Este.
Sempre nella piazza la suggestiva rievocazione di un combattimento tra cavalieri in armatura, curato dai Gruppi Armati del Palio di Ferrara, e a una riedizione di una festa a tema mitologico realmente svoltasi al tempo degli Este. Entrambi gli spettacoli in onore della duchessa Lucrezia Borgia (interpretata da Antonietta Bello), da poco giunta a Ferrara.
Accompagnato dal suono dei tamburini e delle trombe si è poi concluso il tuffo nel passato del pomeriggio ferrarese allietando i tanti spettatori accorsi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com