Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Sono stati ufficializzati gli orari delle sfide play-out tra Spal e Milan Futuro: le due partite si disputeranno sabato 10 e sabato 17 maggio, con calcio d’inizio fissato per le ore 20 in entrambe le occasioni
Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout
La Spal raggiunge l'obiettivo minimo. Batte il Gubbio con un netto 3 a 0 e scavalca il Milan Futuro - che incontrerà ai play-out - dopo il pareggio 1 a 1 con la Vis Pesaro
La Spal batte Gubbio e attende il Milan ai playout. Sugli spalti a sostenere i suoi c’era anche il presidente Tacopina, che dopo la lunga assenza dallo stadio ha deciso di mostrare la propria vicinanza alla squadra presenziando e parlando nel prepartita coi suoi giocatori. Stagione, playout, permanenza nel club: l’americano ha sciolto diversi dubbi in merito al futuro prossimo della Spal
La Spal 1978-1979
di Davide Soattin
Spal-Sampdoria. Tanti scontri in Serie A, e altrettanti in Serie B. Tra questi, uno dei più divertenti e sicuramente pirotecnici risale 14 gennaio del 1979. Quel giorno si giocava in un Paolo Mazza completamente innevato e le squadre in campo battagliarono su ogni pallone, dando vita a uno spettacolo che valse il prezzo del biglietto sin dalle prime battute di gioco.
La prima marcatura spallina arrivò al 14′ con il solito Pezzato – da tutti soprannominato Cina per i suoi occhi a mandorla – abile a raccogliere di testa un cross dalla destra di Manfrin su punizione defilata, e a battere Garella sotto una Ovest pronta nuovamente a esplodere pochi minuti più tardi.
Alla mezz’ora infatti – senza pensarci sopra due volte – toccò a Perego timbrare il cartellino, firmando l’immediato raddoppio biancazzurro. Azione fotocopia della precedente: cross sempre dalla destra di Fasolato e incornata vincente del mediano estense per il 2 a 0 su cui si chiuse una prima frazione di gioco da applausi per gli undici guidati dal british aplomb di Caciagli.
Al rientro dagli spogliatoi poi – giunti quasi alla metà del secondo tempo – i ragazzi del Sor Mario misero una serie ipoteca sulla vittoria. Sgroppata tutto campo di un Fasolato lanciato a rete, tiro potente sul primo palo, parata di Garella e sulla ribattuta tap-in vincente del mai dimenticato Nando Donati che firmò il clamoroso tris dei ferraresi al 67′.
Nonostante ciò, sfruttando le residue forze, la Sampdoria tentò di riaprire l’incontro e rientrare in partita. La punizione magistrale di Chiarugi prima, e il gol sotto porta di Bresciani poi – rispettivamente al 70′ e 83′ – diedero infatti ai blucerchiati l’amara illusione di poter tornare da Ferrara con un punto.
Ma il 3 a 2 finale sorrise al popolo biancazzurro, grazie alla prestazione magistrale di una Spal che uscì dal campo facendo bottino pieno. Dal canto suo, la Samp rimase a bocca asciutta, bersagliata per giunta dai fischi e da qualche vivace protesta dei tifosi doriani che – come se non bastasse – al termine dell’incontro tentarono l’invasione di campo, sfondando senza riuscirci la rete di recinzione che li separava dal terreno di gioco.
Spal-Sampdoria 3-2 (2-0)
Spal: Bardin, Cavasin, Ferrari, Perego, Lievore, Larini, Donati (dal 75′ Tassara), Fasolato, Gibellini, Manfrin, Pezzato. All.: Mario Caciagli.
Sampdoria: Garella, Arnuzzo, Rossi, Roselli, Talami, Mariani, De Giorgis, Tuttino, Savoldi (dal 46′ Bresciani), Orlandi, Chiarugi. All.: Lamberto Giorgis.
Arbitro: Patrussi di Arezzo.
Marcatori: 14′ Pezzato (SP), 31′ Perego (SP), 67′ Donati (SP), 70′ Chiarugi (SA), 83′ Bresciani (SA).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com