Conoscere i servizi socio-sanitari: serata a Jolanda di Savoia
Si svolgerà martedì prossimo, 27 maggio, a partire dalle ore 18, nella Sala Consiliare di Iolanda di Savoia, un incontro pubblico sui servizi sociosanitari del territorio
Si svolgerà martedì prossimo, 27 maggio, a partire dalle ore 18, nella Sala Consiliare di Iolanda di Savoia, un incontro pubblico sui servizi sociosanitari del territorio
Ieri 15 maggio, al Teatro Comunale di Jolanda di Savoia, l’Associazione Culturale Umanità ha parlato di pace alle bambine e ai bambini delle 5 classi della scuola primaria Gianni Rodari
La lista civica Jolanda Democratica interviene con un comunicato che ha il sapore di una vera e proprio denuncia pubblica. Al centro delle critiche, la candidatura di Elisa Trombin, sindaca e assessora del Comune di Jolanda di Savoia, alle elezioni Rsu nel vicino Comune di Mesola
Il Gal Delta 2000 ha aperto un bando in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per lo sviluppo rurale Leader 2023-2027 rivolto agli Enti Pubblici per interventi localizzati nei 19 Comuni situati tra la Provincia di Ferrara e di Ravenna
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Copparo hanno dato luogo ad un servizio straordinario di controllo del territorio. Operazioni a Copparo, Berra, Ro Ferrarese, Tresignana e Jolanda di Savoia
Jolanda di Savoia. “Amianto ancora diffuso al piano terra. Esattamente come se la segnalazione del medico che ha disposto la chiusura di alcune stanze non fosse mai esistita. Personale spostato da un ufficio all’altro come pacchi. Senza coinvolgere i sindacati. Nuovi programmi informatici che, in assenza di formazione, altro non fanno che ingolfare il sistema. Servizi che arrancano. Meno ore per l’assistente sociale. Nessuna Centrale unica per le gare di appalto. Nessun agente di polizia locale, ma forse non serve. Tanto c’è il sindaco che accerta le multe. E, da ultimo, il servizio Acer trasferito in uno dei locali chiusi per la presenza di amianto”.
Fa impressione la descrizione dei servizi comunali di Jolanda di Savoia fatta dai segretari dei sindacati Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil Fpl in una nota firmata rispettivamente da Luca Greco, Francesco Bertelli e Sabrina Cerini.
Una nota che non può non essere una durissima critica alla sindaca Elisa Trombin, da diverso tempo ormai in rotta di collisione con i sindacati. “Davvero la sindaca non sa che 12 ore alla settimana di un servizio delicato come quello dell’assistente sociale non possono rispondere ai bisogni delle persone? – chiedono le organizzazioni sindacali -. Davvero pensa di poter essere lei ad accertare le multe? Davvero si pensa di gestire gli appalti e i bandi di gara senza la centrale unica di committenza, obbligatoria per legge per tutto il resto del mondo? Davvero si pensa di poter gestire i dipendenti come fossero semplici pacchi? Davvero si pensa che l’amianto si bonifichi con un po’ di plastica? Evidentemente si, visto che pare che questa situazione vada bene a tutti. La politica è informata. I cittadini sono informati. E sicuramente il prefetto sarà al corrente di tutto. Evidentemente – concludono i sindacati – nell’epoca del dominio del mondo virtuale va di moda confondere la realtà con la fantasia. Ci chiediamo fino a che punto si può essere disposti a consentire tutto questo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com