Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
Da Voghiera a Medellin, in Colombia. È il viaggio che tra qualche giorno affronterà la 15enne Camilla Griffith, atleta di nuoto sincronizzato ferrarese, tesserata col Circolo Nuoto Uisp Bologna
Installati ieri mattina (lunedì 25 febbraio) i primi 12 stalli sicuri dove poter assicurare le bici. Sono montati in via Garibaldi e ogni stallo permette di agganciare 2 biciclette con la massima sicurezza, il tutto senza danneggiare ruote o incastrare manubri. Ma soprattutto “le nuove rastrelliere sono ‘antifurto'” scrive l’assessore alla Mobilità Aldo Modonesi che da mesi lavora al progetto insieme a Fiab.
“Fiab Ferrara ha contribuito a trovare questa soluzione che viene ormai utilizzata in tantissime città sia italiane che europee – ha dichiarato Stefano Diegoli, presidente Fiab Ferrara –. Basta avere una buona chiusura (facendo un piccolo investimento) per assicurare la nostra bici e rendere molto più complesso il furto”.
“La sicurezza di chi usa la bici ogni giorno è uno dei temi che periodicamente affrontiamo alle riunioni del tavolo tecnico con Assessorato alla Mobilità ed Ami. Questo è un ulteriore risultato – ha concluso Diegoli – che va a sommarsi al doppio senso ciclabile e alle case avanzate. Più sicurezza vuol dire più persone che usano la bici decidendo di lasciare a casa l’auto”.
I prossimi stalli sicuri saranno installati in piazza Verdi, dove proseguono i lavori di ristrutturazione urbana.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com