Attualità
26 Febbraio 2019
In funzione i primi stalli portabici a prova di ladro in via Garibaldi

Arrivano le nuove rastrelliere “antifurto”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Installati ieri mattina (lunedì 25 febbraio) i primi 12 stalli sicuri dove poter assicurare le bici. Sono montati in via Garibaldi e ogni stallo permette di agganciare 2 biciclette con la massima sicurezza, il tutto senza danneggiare ruote o incastrare manubri. Ma soprattutto “le nuove rastrelliere sono ‘antifurto'” scrive l’assessore alla Mobilità Aldo Modonesi che da mesi lavora al progetto insieme a Fiab.

“Fiab Ferrara ha contribuito a trovare questa soluzione che viene ormai utilizzata in tantissime città sia italiane che europee – ha dichiarato Stefano Diegoli, presidente Fiab Ferrara –. Basta avere una buona chiusura (facendo un piccolo investimento) per assicurare la nostra bici e rendere molto più complesso il furto”.

“La sicurezza di chi usa la bici ogni giorno è uno dei temi che periodicamente affrontiamo alle riunioni del tavolo tecnico con Assessorato alla Mobilità ed Ami. Questo è un ulteriore risultato – ha concluso Diegoli – che va a sommarsi al doppio senso ciclabile e alle case avanzate. Più sicurezza vuol dire più persone che usano la bici decidendo di lasciare a casa l’auto”.

I prossimi stalli sicuri saranno installati in piazza Verdi, dove proseguono i lavori di ristrutturazione urbana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com