Politica
21 Febbraio 2019
Sabato 23 convegno con le associazioni dei residenti presso la segreteria del senatore Alberto Balboni (Fdi)

Incontro sulla sicurezza in zona Gad

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cartiera Mesola. Insieme per crescere: “Sconcertati dal Comune”

"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere

Scuola “marginale nell’educazione affettiva e sessuale”

I dati parziali del questionario di Alleanza Verdi Sinistra, Possibile e Coalizione Civica di Ferrara sulla salute sessuale e riproduttiva mostrano come solo un decimo delle persone intervistate abbia avuto a scuola le maggiori informazioni rispetto ai temi

Alberto Balboni

Già programmato ben prima dei disordini di sabato scorso, sabato 23 febbraio si svolgerà il convegno “La sicurezza è un diritto. Tolleranza zero al Gad e in tutta la città”.

L’appuntamento è alle ore 16 presso la segreteria del senatore Alberto Balboni, in via Cassoli 50, in pieno quartiere Gad.

Vi prenderanno parte i rappresentanti delle sei associazioni di residenti che si battono da anni contro il degrado della zona: Associazione Gad Sicura, Associazione residenti Gad, Comitato Zona Stadio, Comitato 2013, Comitato Via Battisti, Associazione Insorgenti.

Modererà il dibattito Marcello Pulidori, autore del libro-inchiesta “Nero Gad”. Le conclusioni dell’incontro spetteranno al senatore Balboni, che nell’occasione illustrerà le proposte di Fdi per riportare il rispetto della legalità nel quartiere e in tutta la città.

L’incontro, che è aperto al pubblico, si propone l’obbiettivo di contribuire a individuare una piattaforma comune su questo tema, insieme ai residenti della zona, da sottoporre con la massima priorità alle autorità cittadine, alle forze dell’ordine e al Governo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com