Spal
20 Febbraio 2019
Da Firenze chiedono un gesto pubblico del numero uno spallino, sennò si andrà per vie legali. Parla Frey: "Federico non è un ladro"

Spal, le scuse di Mattioli non bastano per Chiesa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

di Davide Soattin

Chi credeva che le recenti scuse di Mattioli – con tanto di telefonata in privato e lontano dal clamore mediatico al presidente esecutivo Cognini – fossero la definitiva pietra tombale da porgere sulla spinosa diatriba con Chiesa e la Fiorentina, di gran lunga sbagliava.

O meglio, non aveva ancora fatto i conti con le modalità di ‘mea culpa’ poco gradite al calciatore e alla sua famiglia, che avrebbero preferito scuse pubbliche e interpretato la ‘segretezza’ del numero uno spallino come un’ulteriore provocazione.

A questo proposito infatti, secondo quanto riportato dalle pagine della Gazzetta dello Sport, il padre e procuratore Enrico avrebbe deciso di prendersi qualche giorno di tempo per analizzare il da farsi – senza escludere le vie legali nei confronti del primo tifoso biancazzurro – in modo tale che episodi del genere, lesivi alla figura da professionista del figlio, non si ripetano più in futuro.

Come se non bastasse, a difesa dell’attaccante dei toscani, è sceso in campo anche Sebastian Frey che, nelle ultime ore, attraverso il proprio profilo Instagram, ha ritenuto poco condivisibili le recenti accuse al gioiellino della Viola, lanciando un monito finale agli addetti ai lavori.

“Mi sento di scrivere per prendere le difese di Federico Chiesa, dopo i continui attacchi pesanti nei suoi confronti… penso che per il giudizio sportivo lascio a chi di dovere analizzare le prestazioni sul campo (considerando il padre con la carriera gloriosa che ha con cui si confronta sicuramente per migliorare)”.

“Quello che non accetto è sentire che è un maleducato, simulatore e ladro – ha poi concluso l’ex portiere dei gigliati -. Questo ragazzo probabilmente sarà il futuro della nazionale italiana, e il presente della Fiorentina e del calcio italiano!!!!! Per il bene della Serie A e non solo questi ragazzi vanno tutelati e protetti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com