Spettacoli
20 Febbraio 2019
Lezione-concerto del docente del Conservatorio di Ferrara Gianni Lazzari

“Il flauto ritratto” e suonato a Palazzo Bonacossi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Torrione ospita l’Ab Quartet

Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Sarà una lezione-concerto quella proposta per il secondo appuntamento della rassegna musicale I concerti di Palazzo Bonacossi, organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara in collaborazione con i Musei civici di arte antica al museo di via Cisterna del Follo 5 a Ferrara. Oggi mercoledì 20 febbraio, alle ore 18 a ingresso gratuito, con il Flauto Ritratto viene presentata un’insolita storia del flauto traverso attraverso i dipinti d’epoca che lo ritraggono tra le mani di musicisti professionisti e appassionanti dilettanti.

Nel ricostruire la storia del flauto, le immagini del tempo hanno avuto particolare rilevanza nel datare alcune piccole innovazioni nella struttura e nella decorazione dello strumento. Oltre a commentare le immagini dell’epoca, Gianni Lazzari – docente di Flauto al Conservatorio di Ferrara – suonerà alcune musiche coeve con copie od originali degli strumenti rappresentati. Il periodo storico è molto ampio: va dal Rinascimento alla fine dell’Ottocento. Gianni Lazzari ha un’importante collezione a Bologna di flauti storici, che può essere visitata su appuntamento e dove organizza convegni e concerti.

Al concerto, insieme a Lazzari, suoneranno anche Beatrice Neri e Mariangela Patrono, due allieve del Corso di traversiere, ovvero il flauto barocco, che da anni si tiene al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. La diversa intonazione dei flauti creeranno così delle nuances sonore assai diverse fra loro.

Gianni Lazzari è diplomato in Flauto al Conservatorio di Venezia, strumento che attualmente insegna al conservatorio di Ferrara. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e con l’orchestra del teatro “La Fenice” di Venezia. Dal 1980 si è dedicato prevalentemente allo studio degli strumenti antichi. Ha tenuto numerosi concerti in Italia e in festival internazionali (i Bachfest di Heidelberg e Graz, la Settimana Barocca di Venezia, la Settimana Internazionale Frescobaldi di Ferrara, il festival di Regensburg). Su suo progetto è nato nel 2006 presso il conservatorio di Ferrara il Corso di Musica Rinascimentale, del quale è stato coordinatore e direttore del grande complesso vocale e strumentale. Presso lo stesso conservatorio ha ideato la rassegna “Le giornate del flauto antico e moderno”, giunto quest’anno alla quinta edizione (si terrà tra fine marzo e aprile).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com