Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Nell'ambito del progetto "La strada per andare lontano" promosso dalla Prefettura di Ferrara e a cui ha aderito il Comune di Cento con la finalità di diffondere la sicurezza stradale a studenti e studentesse
Dopo l'annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all'ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione

Cento. Dopo il successo della donazione di oltre 400 volumi promossa dalle case editrici Este Edition e La Carmelina Edizioni al centro studi Opera Don Calabria, un prezioso lascito libresco, anche in questo caso 400 volumi, ha arricchito anche la biblioteca della sezione di Cento, situata in via Canapa 14.
La diffusione della cultura del libro ha affascinato i giovani alunni, che rispondono con entusiasmo e curiosità al grande patrimonio della carta stampata.
La sede di Cento offe ai ragazzi dai 15 ai 18 anni, di differenti estrazioni sociali e con diversa scolarizzazione, la possibilità di seguire corsi formativi che hanno durata biennale e terminano con l’immediato inserimento professionale.
La mission più importante e significativa che da oltre dieci anni impegna i responsabili della Città del Ragazzo, “Imparare facendo”, affonda le radici in un territorio ricco di risorse. I libri donati dalle case editrici ferraresi saranno oggetto del compito affidato ai ragazzi del II anno del corso operatore del punto vendita che tra le varie attività d’aula e di laboratorio e le ore in stage, potranno cimentarsi anche nella progettazione, nell’allestimento e nella gestione della loro biblioteca.
Il progetto rientra tra le numerose iniziative adottate dall’istituto per la promozione della conoscenza del territorio e delle sue risorse attraverso visite ad aziende centesi d’eccellenza, utili ai ragazzi che iniziano fin da subito a sperimentare il mondo del lavoro attraverso stage in aziende e punti vendita locali.
L’impegno sociale di Este Edition e La Carmelina Edizioni continuerà con la donazione di libri nel prossimo futuro ad enti e a scuole.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com