Il Quijote! del Nucelo riparte da Ferrara
Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure
Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure
Festeggia la maturità - 18 anni - CollettivO CineticO, che porta sul palcoscenico di Bonsai
Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Paolo Regina presenta “I collezionisti” (Neri Pozza). Dialoga con l’autore Maria Gloria Panizza
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio
Sarà dedicato alla storia del giardino della Villa veneta di Vescovana la conferenza, a cura del Garden Club Ferrara e della Società Dante Alighieri - Comitato di Ferrara, in programma venerdì 30 maggio 2025 alle 17
Sono ben 77 gli artisti selezionati per esporre alla settima edizione del “Diari di Viaggio Festival”, evento che si terrà a Ferrara, dal 10 al 12 maggio a Palazzo della Racchetta, ma anche in altre sedi come il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, la Galleria del Carbone, l’atelier La Stanza di Lucrezia e Palazzo Scroffa.
La manifestazione permetterà a tutti gli interessati di curiosare tra le pagine dei personalissimi taccuini dei carnettisti, (termine derivato dal francese “carnet de voyage”), colmi dei disegni e delle annotazioni eseguiti durante le loro peregrinazioni in giro per il mondo.
Quest’anno il manifesto dell’evento si è tinto di un rosso vivo, seguendo il disegno carico di vibrante energia realizzato dall’artista taiwanese Emily Kuo durante una suggestiva danza tradizionale svolta nel tempio di Xinbei City, Chenchen Xuan, nella sua terra nativa. Taiwan, come l’Argentina, la Germania, la Scozia, la Francia e la Spagna, oltre all’Italia, sono solo alcune delle nazioni da cui provengono gli artisti in esposizione al Festival, molti dei quali presenti attivamente all’evento per presentare personalmente le proprie opere e i propri viaggi attraverso workshop di disegno e conferenze.
Non mancheranno le consuete maratone di disegno, percorsi guidati a tappe per le strade della città lungo i quali gli aspiranti carnettisti potranno disegnare insieme. Molte le iniziative dedicate ai bambini e ai ragazzi, con la possibilità di partecipare a laboratori appositamente ideati per le famiglie. Verranno inoltre invitati tutti gli istituti della provincia di Ferrara, e alcuni direttamente coinvolti nell’organizzazione della manifestazione, con lo scopo di eguagliare, e superare, il numero di 600 alunni, provenienti dalle scuole elementari, medie e superiori, che hanno partecipato alla scorsa edizione del Festival.
Non si tratta quindi solamente di un’esposizione riguardante molti artisti del genere tra i più seguiti al mondo, ma di una vera e propria manifestazione che si propone di creare occasioni d’incontro per avvicinare tutte le persone, anche senza esperienza e di qualsiasi età, al disegno e all’arte del diario di viaggio. Non mancheranno infine piacevoli momenti di convivialità, come la cena di gala aperta a tutti i partecipanti alle attività proposte.
Il “Diari di Viaggio Festival” è una finestra sul mondo, raccontato da chi ha scelto la lentezza del disegno per assaporare al massimo l’esperienza di viaggio, creando in questo modo ricordi profondamente radicati nella memoria.
Nelle prossime settimane verrà definito il programma dettagliato dell’evento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com