Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
di Andrea Profili
Cinquanta iniziative totali tra le quali otto eventi culturali, due concerti, tredici visite guidate, cinque visite animate, cinque laboratori per bambini, sette spettacoli in piazza e tre cene a tema: questi sono i numeri del Carnevale Rinascimentale 2019, giunto ormai alla settima edizione.
“Ci siamo impegnati per realizzare un calendario eventi che coprisse tutto l’anno e non soltanto i periodi autunno-primavera-estate – spiega il vicesindaco Massimo Maisto – e il Carnevale Rinascimentale è per noi un’iniziativa molto importante, curato dalla Commissione Cultura dell’Ente Palio di Ferrara, con tante potenzialità ancora inespresse”.
Il Carnevale 2019 offre nella sua edizione 2019 un ricco programma di iniziative, volte a presentare le bellezze di una città capitale del Rinascimento, dedicando la manifestazione a Lucrezia Borgia. Il tema scelto è “La natura: foglie, frutti, fiori e piante”. Lucrezia verrà rappresentata dall’attrice Antonietta Biello, madrina della manifestazione, protagonista delle fiction tv “Dio ci aiuti”, “Don Matteo 9”, “Braccialetti Rossi 3” e tante altre.
Tra le novità presenti quest’anno troviamo la presenza di una maschera, appositamente creata come simbolo della manifestazione e che verrà esposta dalla finestra della Torre dell’Orologio per tutta la durata del Carnevale. Ci sarà il “Mercato Rinascimentale delle Erbe” grazie alla collaborazione di Coldiretti e tante altre iniziative, grazie anche alla partecipazione del museo Archeologico, di Casa Romei e ovviamente alle Contrade del Palio di Ferrara.
Domenica 3 marzo, alle 16, in Piazza Castello, ci sarà la “Chiusura del Carnevale degli Este” con la sfilata del corteo di Lucrezia Estense de Borgia, da Piazza Castello allo Scalone d’Onore di Palazzo Ducale in Piazza Municipale. Evento che terminerà con la lettura dell’editto di chiusura del Carnevale degli Este.
“Ringrazio tutte le persone e le associazioni che partecipano attivamente a questa iniziativa, oltre ai nostri sponsor e sostenitori Bper, Generali Baluardi, Studio Borsetti e all’amministrazione Comunale.” -dice il presidente dell’Ente Palio Di Brindisi. “La differenza raggiunta tra volontariato e professionismo è praticamente nulla, come ci dimostrano i ragazzi e le ragazze delle Contrade nella realizzazione di questi eventi.”
“Il Carnevale Rinascimentale è la dimostrazione di come sette anni fa sia stata presa la decisione giusta, decidendo di istituire un evento che a Ferrara mancava e dedicandolo ad un periodo storico molto caro alla nostra città, evitando anche di imitare altre iniziative già presenti altrove -spiega l’assessore con delega al Palio Aldo Modonesi-. Quest’anno il carnevale raddoppia: durerà infatti due weekend invece che uno come nelle scorse edizioni e penso che sia il modo migliore per concludere i festeggiamenti del cinquantesimo anniversario del Palio di Ferrara”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com