Eventi e cultura
15 Febbraio 2019
Gli studenti del Dosso Dossi e Aleotti spiegano come hanno scelto le parole dell'allestimento

Le parole della Costituzione in mostra in municipio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Due mostre per il centenario della nascita del ‘papà di E.T.”

Inaugurate questa mattina, nella Sala Albo Pretorio del Municipio, le due mostre inedite dedicate a Carlo Rambaldi, artista internazionale di Vigarano Mainarda, premiato con tre Oscar per gli effetti speciali realizzati per i colossi E.T., Alien e King Kong

La Sagra del Podcast torna per lasciare un’impronta

Cos'hanno in comune un piatto di cappelletti e un podcast? Potremmo forse trovare la risposta alla Sagra del Podcast che per il secondo anno consecutivo verrà organizzata a Viconovo da Arci Ferrara, dalla Pro Loco e da Johnny Faina, autore del podcast C'è vita nel grande nulla agricolo?

“La poesia non è roba da intellettuali”: al Grisù torna il Poetry Slam

Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un'arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria

Ferrara. Alice canta Alice al Teatro Nuovo

Il 30 gennaio 2026 la cantante Alice si esibirà al Teatro Nuovo di Ferrara con una tappa del suo tour teatrale "Master Songs", iniziato nell'estate 2024 e proseguito poi nei teatri italiani fino a gennaio 2025, con un programma molto acclamato da pubblico e critica

Incontri letterari all’Ego’s Silver House

Venerdì alle 11 in una conferenza stampa organizzata da Barbara Paron per l’Ego’ Silver House in collaborazione con il Consorzio Eventi Editoriali è stato presentato un ciclo di incontri che si terranno nei locali all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida

La Costituzione italiana riscoperta – forse sarebbe meglio dire scoperta -, studiata e rappresentata graficamente attraverso alcune tra le sue parole più importanti in una mostra, allestita e visitabile da ieri e sino a venerdì 22 febbraio compreso, nel salone d’onore del municipio di Ferrara.

A compiere l’impresa, le studentesse e gli studenti delle terze D ed E del liceo artistico “Dosso Dossi” e della seconda B dell’istituto tecnico “Aleotti”, coordinati da sei insegnanti, sviluppando un progetto proposto da Spi-Cgil, Anpi e Arci.

Giovani che insieme alle loro docenti hanno spiegato, in un incontro nella sala consiliare del Comune aperto dal saluto del vicesindaco Massimo Maisto, il percorso di lavoro che li ha impegnati per molti mesi. Prima l’individuazione dei temi, poi la scelta delle parole, infine i modi della rappresentazione. Una esperienza che ha permesso, a ragazzi e ragazze di confrontarsi in profondità con i temi rilevanti della nostra Carta fondamentale.

All’incontro hanno partecipato, per lo Spi-Cgil, la segretaria provinciale Manuela Fantoni, il segretario regionale Bruno Pizzica, quello nazionale Ivan Pedretti. Altri ospiti, Daniele Civolani (Anpi Ferrara) e Paola Castagnotto, presidente del Centro Donna Giustizia.

Le parole, dunque, come “cittadini”, “cultura”, “uguaglianza”, “libertà”, “scuola” “responsabilità”, e altre. Parole – è stato detto – che “sottintendono diritti, ma anche doveri, che vanno continuamente fatte vivere tutti i giorni, che sono il frutto dell’apporto dato 73 anni fa da uomini e donne di diverse culture, provenienze, esperienze nell’Assemblea Costituente”. “Ci si augura che il percorso prosegua, aggiungendo – ha sottolineato Ivan Pedretti – altre parole come “lavoro”, “sindacato” “Repubblica una e indivisibile” strettamente collegate con la realtà di oggi”.

La mostra è aperta nei giorni feriali (eccettuato sabato e festivi) dalle 9 alle 13 (martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com