Le parole della Costituzione in mostra in municipio
Gli studenti del Dosso Dossi e Aleotti spiegano come hanno scelto le parole dell'allestimento
La Costituzione italiana riscoperta – forse sarebbe meglio dire scoperta -, studiata e rappresentata graficamente attraverso alcune tra le sue parole più importanti in una mostra, allestita e visitabile da ieri e sino a venerdì 22 febbraio compreso, nel salone d’onore del municipio di Ferrara.
A compiere l’impresa, le studentesse e gli studenti delle terze D ed E del liceo artistico “Dosso Dossi” e della seconda B dell’istituto tecnico “Aleotti”, coordinati da sei insegnanti, sviluppando un progetto proposto da Spi-Cgil, Anpi e Arci.
Giovani che insieme alle loro docenti hanno spiegato, in un incontro nella sala consiliare del Comune aperto dal saluto del vicesindaco Massimo Maisto, il percorso di lavoro che li ha impegnati per molti mesi. Prima l’individuazione dei temi, poi la scelta delle parole, infine i modi della rappresentazione. Una esperienza che ha permesso, a ragazzi e ragazze di confrontarsi in profondità con i temi rilevanti della nostra Carta fondamentale.
All’incontro hanno partecipato, per lo Spi-Cgil, la segretaria provinciale Manuela Fantoni, il segretario regionale Bruno Pizzica, quello nazionale Ivan Pedretti. Altri ospiti, Daniele Civolani (Anpi Ferrara) e Paola Castagnotto, presidente del Centro Donna Giustizia.
Le parole, dunque, come “cittadini”, “cultura”, “uguaglianza”, “libertà”, “scuola” “responsabilità”, e altre. Parole – è stato detto – che “sottintendono diritti, ma anche doveri, che vanno continuamente fatte vivere tutti i giorni, che sono il frutto dell’apporto dato 73 anni fa da uomini e donne di diverse culture, provenienze, esperienze nell’Assemblea Costituente”. “Ci si augura che il percorso prosegua, aggiungendo – ha sottolineato Ivan Pedretti – altre parole come “lavoro”, “sindacato” “Repubblica una e indivisibile” strettamente collegate con la realtà di oggi”.
La mostra è aperta nei giorni feriali (eccettuato sabato e festivi) dalle 9 alle 13 (martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17).