Politica
12 Febbraio 2019
Interrogazione comunale: "La situazione peggiora, ma c'erano i fondi"

Fochi (M5S): “Poche rastrelliere per le biciclette a Ferrara: che fine hanno fatto gli stanziamenti?”

Biciclette
di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

“Chi gira per il centro storico di Ferrara non può fare a meno di notare le biciclette attaccate dappertutto e non solo ordinatamente infilate nelle basse e antiquate rastrelliere a terra, quelle dove si attacca solo la ruota, e che a volte è l’unica cosa che si ritrova quando si ritorna alla postazione di parcheggio”.

Parola del consigliere pentastellato Claudio Fochi, che ha scritto un’interrogazione comunale per esortare la giunta a dotare di più rastrelliere per le biciclette il centro di Ferrara.

Secondo Fochi infatti “a Ferrara si vedono biciclette attaccate alla cattedrale (sì, alla Loggia dei Merciai, sul lato sud del Duomo), alle cancellate e ringhiere di edifici pubblici e privati (anche di fronte al tribunale di via Borgo Leoni, attaccate alla Banca d’Italia, una costante), ai lampioni storici in ferro battuto e dovunque si possa scatenare la fantasia dei ciclisti, pur di ancorarle con il telaio, cercando così di ridurre il rischio di furto, ahimé, endemico. Ma la colpa non è dei ciclisti indisciplinati o con scarso senso del decoro”.

“Che fine hanno fatto le richieste contenute ed approvate – chiede Fochi – nelle Risoluzioni al Bilancio protocollate dal M5S (consigliere Claudio Fochi) con le quali si stanziavano fondi per “nuove rastrelliere e nuovi supporti metallici per ancorare biciclette nel centro storico cittadino riducendo il rischio di furto” e “posizionamento di pompe pubbliche per gonfi aggio biciclette”? Visto che la situazione sopra descritta persiste, anzi peggiora, (come dimostrano anche le fotografie allegate all’atto) il M5S insiste e con una interrogazione chiede riscontri alla giunta estense sulle promesse degli anni e mesi scorsi, fiducioso in una risposta costruttiva”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com