Politica
12 Febbraio 2019
Interrogazione comunale: "La situazione peggiora, ma c'erano i fondi"

Fochi (M5S): “Poche rastrelliere per le biciclette a Ferrara: che fine hanno fatto gli stanziamenti?”

Biciclette
di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Ferrara in Fiaba: due weekend da favola al Parco Urbano

Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest'anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano "Giorgio Bassani". L'evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro

Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo

Le contrade del Palio di Ferrara pronte alla Tenzone Aurea

Il Palio di Ferrara si prepara a vivere un nuovo capitolo di orgoglio e tradizione. Dal 12 al 14 settembre, a Formigine (Mo), andrà in scena la Tenzone Aurea 2025, ovvero il 43° Campionato Italiano di Sbandieratori e Musici Serie A1 organizzato dalla Federazione Italiana Sbandieratori

“Chi gira per il centro storico di Ferrara non può fare a meno di notare le biciclette attaccate dappertutto e non solo ordinatamente infilate nelle basse e antiquate rastrelliere a terra, quelle dove si attacca solo la ruota, e che a volte è l’unica cosa che si ritrova quando si ritorna alla postazione di parcheggio”.

Parola del consigliere pentastellato Claudio Fochi, che ha scritto un’interrogazione comunale per esortare la giunta a dotare di più rastrelliere per le biciclette il centro di Ferrara.

Secondo Fochi infatti “a Ferrara si vedono biciclette attaccate alla cattedrale (sì, alla Loggia dei Merciai, sul lato sud del Duomo), alle cancellate e ringhiere di edifici pubblici e privati (anche di fronte al tribunale di via Borgo Leoni, attaccate alla Banca d’Italia, una costante), ai lampioni storici in ferro battuto e dovunque si possa scatenare la fantasia dei ciclisti, pur di ancorarle con il telaio, cercando così di ridurre il rischio di furto, ahimé, endemico. Ma la colpa non è dei ciclisti indisciplinati o con scarso senso del decoro”.

“Che fine hanno fatto le richieste contenute ed approvate – chiede Fochi – nelle Risoluzioni al Bilancio protocollate dal M5S (consigliere Claudio Fochi) con le quali si stanziavano fondi per “nuove rastrelliere e nuovi supporti metallici per ancorare biciclette nel centro storico cittadino riducendo il rischio di furto” e “posizionamento di pompe pubbliche per gonfi aggio biciclette”? Visto che la situazione sopra descritta persiste, anzi peggiora, (come dimostrano anche le fotografie allegate all’atto) il M5S insiste e con una interrogazione chiede riscontri alla giunta estense sulle promesse degli anni e mesi scorsi, fiducioso in una risposta costruttiva”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com