Eventi e cultura
8 Febbraio 2019
Lo scrittore e giornalista presenta “Il gioco di Diana” e “La statua del potere”

Sergio Gnudi tra giochi e potere in Ariostea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mucha e Boldini chiudono con oltre 70mila visitatori

Sono stati 72.855 i visitatori delle mostre Alphonse Mucha e Giovanni Boldini allestite a Palazzo dei Diamanti dal 22 marzo al 20 luglio 2025. Di questi in prevendita ne sono stati venduti 24.763 mentre il giorno più visitato è stato il Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, con 1.617 ingressi.  Sono in numeri resi pubblici dalla Fondazione Ferrara Arte al termine della mostra conclusasi la scorsa domenica

L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro

Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Sergio Gnudi

Lunedì 11 febbraio alle 17 presso la Sala Agnelli della biblioteca Ariostea di Ferrara, lo scrittore e giornalista Sergio Gnudi presenterà i suoi due libri “Il gioco di Diana” e “La statua del potere”, entrambi editi da La Carmelina Edizioni. Modererà Federica Panzera.

Le donne de “Il gioco di Diana” abitano le zone rurali, sono demonizzate e isolate dal resto della comunità perché sospettate di intrattenere rapporti con forze oscure e malefiche, dalle quali ricevono i poteri per danneggiare le persone. Nella sua raccolta di racconti, lo scrittore delinea con dovizia di particolari gli aspetti più nascosti dell’immaginario femminile, vittima del fanatismo ideologico nel XVII secolo.

Ben più giovani e moderne sono le donne che animano il romanzo young adult “La statua del potere”. Tra le righe del suo primo, riuscito esperimento rivolto anche ad un pubblico più giovane, traspaiono la freschezza e la coraggiosa testardaggine di due amiche e colleghe alle prese con un mistero da risolvere durante il loro primo giorno di lavoro.

Sergio Gnudi, eclettico scrittore e giornalista ferrarese, ha pubblicato nove opere poetiche. L’ultima, “Incitamento alla politica”, si richiama in maniera diretta a Pablo Neruda, dove affronta il tema della poesia civile e della poesia dell’impegno. Scrittore a tutto tondo, ha pubblicato “La mamma racconta gli eroi” e “Le storie di Antonio”, con i quali ha incontrato migliaia di ragazzi in molte scuole del Veneto e dell’Emilia Romagna. Nell’alveo tra poesia e narrativa ha pubblicato nel 2017 il volume “Sensazioni”, dal quale è stato realizzato un film per il grande schermo. Ideatore della rinomata rassegna letteraria “Parole D’Autore” di Occhiobello, Sergio Gnudi si impegna ad offrire al grande pubblico scrittori e personaggi di prima grandezza nella cultura italiana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com