Cento
7 Febbraio 2019
Da sabato 9 febbraio il nutrito calendario delle iniziative collaterali al Carnevale di Cento

‘Aspettando il Carnevale’, il programma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giunge al termine “Musica e Arte a Cento”

iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico

Estate 2025: al via un nuovo centro estivo inclusivo per i ragazzi e le ragazze

Si amplia l’offerta estiva nel Comune di Cento: con Determinazione n. 512 del 13 maggio 2025, l’Amministrazione ha affidato, tramite procedura pubblica, la co-progettazione di un nuovo centro estivo inclusivo a Uisp Ferrara, in partenariato con Fondazione Don Giovanni Zanandrea, Cooperativa Bangherang, Cooperativa Intandem e Associazione Le Passeggiate di Agata

Riapre via Orologi a Buonacompra

È ufficialmente riaperta al traffico via Orologi, nella frazione di Buonacompra, a seguito del completamento dei lavori di manutenzione straordinaria, finanziati dall’amministrazione Accorsi

Cento. Al via sabato 9 febbraio ‘Aspettando il Carnevale’, il nutrito calendario di iniziative collaterali al Carnevale di Cento.

Questo il programma.

Alle 16, in piazza Guercino, si terrà ‘Le avventure di Fagiolino’, lo spettacolo di burattini realizzato dalla Compagnia I Burattini di Mattia: la partecipazione è gratuita. Alle 17, in Sala Don Zucchini, è in programma ‘Il Rigoletto di Giuseppe Verdi’, conferenza di Maria Chiara Mazzi a cura di ArteCento: l’ingresso è libero.

In serata, alle 20.30, a Villa Borgatti, in via Statale SS 255 40 a Corporeno, la ‘Cena in villa con delitto’, organizzata dall’Associazione Grande Volontariato Sociale per i Bambini: il ricavato sarà devoluto in beneficenza (prenotazione obbligatoria al n. 334/7507145 da lunedì a venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 13 alle 16.30). Alle 21, al Centro Pandurera, il Teatrino di Renazzo giovani presenterà ‘Non vedo, non sento…ma parlo’, commedia in 3 atti con la regia di Giacomo Gallerani (ingresso € 5). Alle 21, alla Gipsoteca Vitali, si esibirà Fattori Acoustic Trio per una serata all’insegna di ottima musica jazz: l’ingresso è a offerta libera.

Domenica 10 febbraio, alla Rocca di Cento, alle 10, 10.45, 11.30, 12.15 e 13, si svolgerà ‘Perfidiae a corte’, rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero. Dalle 10 alle 12, al secondo piano Palazzo del Governatore, i più piccoli potranno partecipare a ‘Sotto i Coriandoli’, laboratorio creativo per bambini a cura di Casa Creativa Istoki: l’ingresso è libero.

Musei, monumenti e mostre saranno aperti: Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni (venerdì e sabato: 10-13 e 15,30-19,30; domenica: 10-13,ingresso libero), Palazzo del Governatore, Sala Zarri ospita la mostra ‘Nel segno di Bonzagni’ (venerdì e sabato: 10-13 e 15,30-19,30; domenica: 10-13, ingresso libero), Pinacoteca San Lorenzo (venerdì: 10-13 e 15-19; sabato: 10-13 e 15-17, ingresso libero), Rocca di Cento (sabato: 10-13 e 15-19; domenica: 10-13, ingresso libero), Centro Pandurera ospita la mostra ‘Guercino. Incisioni (Collezioni della Cassa di Risparmio di Cento)’ (da lunedì a sabato: 10-14 e 16,30-19,30; domenica: 10-12,30, ingresso libero), Gipsoteca Vitali ospita la mostra ‘Arte senza limiti’ (sabato e domenica: 10,30 -12,30 e 16-18,30, ingresso libero), Chiesa dei SS. Sebastiano e Rocco (domenica: 10-12,30, ingresso libero), Chiesa di Santa Maria Maddalena (venerdì, sabato e domenica: 7-13 e 14,30-18,30, ingresso libero), Oratorio della Crocetta apertura su prenotazione tel. 051/6843334, ingresso libero).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com