Attualità
7 Febbraio 2019
Nel week end del 30 e 31 marzo i padiglioni ospitano il Salone Nazionale delle Sagre

Il Misen ritorna a Ferrara Fiere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Cento sagre da tutta Italia, 300.000 assaggi gratuiti, musica, spettacoli, enogastronomia tipica, hobbistica e artigianato: questi gli ingredienti della ricetta del consolidato successo del Misen-Il Salone Nazionale delle Sagre.

E anche quest’anno il Misen tornerà protagonista a Ferrara Fiere, nel weekend del 30 e 31 marzo, per offrire un intrattenimento a 360°, legato al mondo della cucina tipica con le sagre, ma non solo. Non mancheranno infatti musica, spettacoli e intrattenimento, le storiche disfide dei “reali” della cucina ferrarese (la salama da sugo e i cappellacci) e i cooking show.

Il laboratorio di panificazione e la scuola di sfoglia rappresenteranno un altro tra gli appuntamenti imperdibili del Misen: mastri fornai e sfogline professioniste insegneranno ai visitatori l’arte del trasformare acqua, farina e uova in pane e pasta fresca.

Si riconferma anche l’area didattica dedicata alle degustazioni, che proporrà interessanti approfondimenti curati dal mastro birraio Luigi Stecca, nonché l’ampio settore espositivo: tra un assaggio e l’altro si potrà infatti curiosare tra i mercatini creativi degli hobbisti, scoprire i prodotti tipici dell’area commerciale, tornare bambini con l’area del modellismo e fare un tuffo nel passato con le auto d’epoca.

I convegni riguarderanno le attualità del mondo alimentare e delle sagre, coinvolgendo studenti e operatori del settore.

Il Misen quest’anno sarà anche sport, con la Vis Basket, eccellenza cestistica giovanile del territorio estense, che trasformerà il padiglione 1 in un palazzetto dello sport, con tornei per i propri atleti e giochi di intrattenimento per tutti i visitatori.

Uno spazio speciale sarà dedicato ai visitatori che viaggiano in camper, a cui è garantita la sosta gratuita nel parcheggio riservato, in prossimità del quartiere fieristico.

Info: http://www.salonedellesagre.it Orari di apertura: Sabato 30 dalle 10 alle 23; domenica 31 dalle 10 alle 21. Orari assaggi: Sabato dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 21; Domenica dalle 12 alle 14 e dalle 17.30 alle 20.30. Biglietto: € 14 intero, € 12 ridotto scaricabile online o coupon cartaceo; € 11 soci Conad in possesso del relativo coupon e carta insieme; tariffa speciale camperisti. Parcheggio auto e camper gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com