Attualità
5 Febbraio 2019
Il Roiti vince il concorso nazionale e partecipa alla cerimonia al Quirinale per non dimenticare le foibe

Giorno del Ricordo, Mattarella premia gli studenti ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Il liceo scientifico “Roiti” è risultato tra i vincitori del concorso nazionale per l’anno scolastico 2018/2019 – indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca- “10 febbraio – Fiume e l’Adriatico orientale. Identità, culture, autonomia e nuovi confini nel panorama europeo alla fine della Prima guerra mondiale”.

La delegazione ferrarese, guidata dalla docente di Storia e Filosofia Nicoletta Guerzoni e composta dagli studenti della classe 5^Q Scienze Applicate Chiara Dalpasso, Giulia Grillenzoni e Andrea Martello, ha avuto l’onore di essere invitata alla premiazione del concorso in quanto meritevoli del primo premio.

La premiazione si terrà durante la cerimonia ufficiale del Giorno del Ricordo dedicata alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre.

La cerimonia avrà luogo a Roma presso il Palazzo del Quirinale sabato 9 febbraio, alle 11, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti.

La delegazione partecipante nella mattinata di sabato dovrà presentarsi al Quirinale per poter effettuare l’accredito al palazzo e i controlli di sicurezza.

Per la città di Ferrara è un grande evento, che si sta ripetendo negli anni e che dà lustro a un luogo definito da sempre “d’arte e di cultura”. Sono ormai quattro anni che la nostra città, grazie al lavoro e all’impegno della professoressa Guerzoni, è scelta, distinguendosi su scala nazionale, per presenziare alla Giornata del Ricordo in virtù dei lavori prodotti.

L’anno scorso la rappresentanza ferrarese ha illustrato il proprio progetto in Senato, unico istituto superiore in Italia, davanti alle più alte cariche dello Stato e quest’anno gli studenti del Roiti hanno conquistato il podio più alto caratterizzandosi per capacità e conoscenze.

A tal proposito la docente e gli studenti rivolgono un particolare ringraziamento ad Anna Maria Quarzi, direttrice del locale Istituto di Storia Contemporanea, per la grande disponibilità umana dimostrata e per i preziosi consigli elargiti.

Sono tre i progetti vincitori: “La testa di ferro” (che si snoda attraverso tre tipologie, verosimili, di dialogo tra Mussolini e D’Annunzio), “I sommersi e il Salvato” (raffigurazione in bianco e nero della fiumana di esuli, ricordando il titolo del saggio di Primo Levi) e “Grazie per avermi letto e sopportato” (rappresenta la testimonianza scritta da Attilio Smocovich, nato a Fiume nel 1940, consapevole del fatto che questa storia è stata per lungo tempo dimenticata o volutamente ignorata).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com