Spal
2 Febbraio 2019
Seconda convocazione per l'esterno, che lunedì parteciperà allo stage di Mancini. Il direttore guarda l'ultimo mese: "Grande soddisfazione"

Spal, Vagnati fra mercato e grandi notizie: “Lazzari andrà in Nazionale”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

di Simone Pesci

Visibilmente stanco e provato, per il ds della Spal Davide Vagnati è finalmente arrivato il momento di fare un bilancio del mercato appena concluso. “Ho grande soddisfazione, sono stati rispettati i parametri economici e numerici” esordisce il direttore, reduce da giorni di fuoco.

“Dietro – analizza Vagnati, reparto per reparto – siamo andati a rinforzare la squadra mettendo un ragazzo d’esperienza (Regini, ndr), e facendo uscire un ragazzo straordinario che ci ha dato poco per evidenti problemi fisici (Djourou, ndr). In mezzo abbiamo preso Murgia, facendo uscire ragazzi quasi mai utilizzati, mentre davanti è uscito Moncini, che rientrerà a Ferrara dal Cittadella il 1 luglio, ed è stato fatto un investimento di buona rilevanza che è Jankovic”.

Il montenegrino, garantisce Vagnati, è un gioiellino che potrà regalare diverse soddisfazioni alla Spal: “E’ un giocatore dalle caratteristiche diverse, che il nostro allenatore aveva richiesto in sede di mercato. Può fare diversi ruoli, e nonostante sia del 1995 è già titolare della sua Nazionale e ha fatto l’Europa League con il Partizan. Ora si sta allenando regolarmente, sarà a Ferrara la settimana prossima. Già l’anno scorso avevo chiesto informazioni su di lui, voleva la serie A e ha rifiutato situazioni in Ligue 1. La nostra società ha deciso di andare verso il futuro investendo su un giovane, un plauso al segretario Andrea Bernardelli che ha lavorato per far sì che ieri alle 20 prendessimo questo calciatore, perchè prendere extracomunitari non è mai facile”.

E se per Murgia “con la Lazio c’è una stretta di mano per potere continuare il rapporto oltre il 30 giugno, ma parlerà il campo”, il massimo uomo mercato della Spal rivela qualche retroscena dell’ultimo, intenso, mese.

“Ricci – spiega Vagnati – non l’abbiamo fatto perchè abbiamo voluto prendere Jankovic, che può essere un patrimonio della società. Hinteregger sono convinto che è un giocatore importante, è andato al Francoforte ma mi ha mandato un sms dicendosi dispiaciuto perchè voleva venire da noi, ma l’Augsburg ha deciso così. Per Defrel non c’è mai stata l’apertura della Sampdoria, ci siamo solo informati, mentre Luca Pellegrini penso arriverà a grandi livelli: avevamo chiesto informazioni alla Roma perchè c’era stata qualche situazione per un’eventuale partenza di Costa, ma non essendo uscito nessuno non avevamo esigenze”.

Il dirigente non dribbla nemmeno le questioni Giaccherini e Schiattarella, che a gennaio hanno a lungo tenuto banco: “Avevamo parlato più di una volta con il Chievo, ma ci hanno sempre risposto di no. Pasquale lo stimiamo tanto, non ha mai detto non voleva più rimanere alla Spal, e non mi ha mai chiamato nessuna squadra, probabilmente a lui hanno fatto qualche proposta e come è normale che sia ha valutato questa cosa. Tempo fa ci ha detto che voleva rimanere a Ferrara e noi siamo contenti, ci darà una mano fino alla fine”.

La notizia più bella di tutte arriva però da Coverciano, e inorgoglisce sempre più il mondo spallino: “Lazzari lunedì andrà in Nazionale per lo stage organizzato da Mancini. Ci hanno chiamato stamattina e siamo molto contenti”. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com