Eventi e cultura
2 Febbraio 2019
Mercoledì 6 febbraio appuntamento con uno dei più interessanti personaggi della cultura ferrarese

Caffè Letterario con Riccardo Modestino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Mercoledì 6 febbraio alle ore 17.30 appuntamento per un nuovo incontro al Caffè Letterario Europa di corso Giovecca 51. L’iniziativa, a ingresso libero, è dell’Associazione Pro Art.

I presenti potranno dialogare con Riccardo Modestino, uno dei più interessanti personaggi della cultura ferrarese. Riccardo Modestino è medico ospedaliero e professore universitario, da sempre amante della letteratura che ritiene necessaria allo sviluppo di una vita piena e all’arricchimento della coscienza libera dell’uomo.

Dopo aver esplorato la civiltà delle belle lettere, nei suo rapporti con il pensiero medico-scientifico ha approfondito gli studi presso le Università di Ferrara e di Trieste, dove non solo ha conseguito quattro specializzazioni ma ha avuto la fortuna di incontrare dei grandi maestri della medicina e del pensiero umanistico. Ha preso così inizio un viaggio affascinante e avvincente che lo ha portato a costruire, assieme a molti amici, diverse organizzazioni no profit per la promozione della cultura scientifica e artistica, fra cui l’associazione De Humanitate Sanctae Annae e quella del Nastro Azzurro. Attraverso di esse il sentimento del tempo si è coniugato con l’avventura della scrittura che ha trovato espressione in sei libri, scritti a più mani, e in un centinaio di manifestazioni culturali del team associativo presso il prestigioso salone d’onore di palazzo Roverella.

Per la sua attività culturale Riccardo Modestino ha ricevuto recentemente l’alto riconoscimento del Premio Voltaire 2018 per i diritti umani e civili e per l’impegno sociale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com