In pediatria al S. Anna arriva Spiderman
Su invito dell’Associazione di Promozione Sociale Ferrara Cambia, il giovane ligure ha vestito i panni del celebre supereroe per portare sorriso e leggerezza ai bambini ricoverati nei reparti Pediatrici
 
			Su invito dell’Associazione di Promozione Sociale Ferrara Cambia, il giovane ligure ha vestito i panni del celebre supereroe per portare sorriso e leggerezza ai bambini ricoverati nei reparti Pediatrici
Ferrara fa un passo in più verso una gestione consapevole della fauna selvatica, diventando la prima città in Emilia Romagna ad attivare un presidio scientifico per il monitoraggio del lupo
Rilancio del mercato del lunedì come tassello della strategia comunale di rigenerazione urbana e commerciale. È stata presentata ieri pomeriggio alle associazioni di categoria la proposta, elaborata dal Comune di Ferrara, di una nuova collocazione in via sperimentale nell'area dell'Acquedotto Monumentale
L'Assessorato alla Sicurezza del Comune di Ferrara ha scelto di potenziare, in coordinamento con le altre forze dell'ordine, il presidio del territorio nelle aree ad alta frequentazione giovanile e del divertimento cittadino
Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari
 di Matteo Bellinazzi
di Matteo Bellinazzi
Una serata all’insegna della solidarietà quella organizzata da ‘Horse Angels’. L’associazione di volontariato, che sta accudendo il branco di 26 cavalli di Valle Lepri, chiede un aiuto per continuare a provvedere agli animali che hanno costantemente bisogno di numerose e costose attenzioni.
A questo scopo ‘Horse Angels’ invita a un galà venerdì 8 febbraio presso l’Hotel Villa Regina (via Comacchio 402) alle 20.30 al prezzo di 35 euro a persona.
Il contributo servirà ad aiutare l’associazione in cambio di una cena ricca di portate, dall’aperitivo di benvenuto al dolce. Durante la serata, inoltre, sarà possibile partecipare a una lotteria e assistere a un filmato che mostrerà le foto dei cavalli realizzate da Cinzia Canneri di National Geographic. Ciò permetterà di conoscere la situazione degli animali e del progetto Oasi.
Il progetto, che si tenterà di realizzare nei prossimi mesi, prevede di mantenere il branco allo stato brado, dando vita a un’area adeguata e circoscritta a ridosso del parco del Delta del Po dove si potranno osservare i cavalli selvatici e numerose specie di uccelli nidificanti, dando vita a un luogo di sicuro interesse turistico e sociale che andrebbe a valorizzare il territorio.
Appuntamento quindi a venerdì 8 febbraio per passare una bella serata sostenendo una nobile causa. Per le prenotazioni contattare Sara Sitta al numero 346 3187453.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com