Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart
Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole
Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole
Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Sono tantissimi gli appuntamenti musicali che accompagneranno il pubblico fino alla nona edizione del Musicfilm Festival di Ferrara dal 20 al 23 novembre
Fernanda Damiano
Sabato 26 gennaio alle ore 17 nuovo appuntamento con i Concerti nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara (corso Martiri della Libertà 4): sarà ospite del Circolo Frescobaldi la giovane e talentuosa pianista Fernanda Damiano già applaudita protagonista negli anni scorsi di prestigiosi recital alla rassegna “Musica a Marfisa d’Este”. Ingresso soci 1 euro, non soci 7 euro.
La Damiano eseguirà musiche di Franz Liszt (Ballade N.2 in Si minore), Claude Debussy (Suite Bergamasque), Enrique Granados (Allegro de Concierto op. 46) e Sergej Rachmaninov (Sonata op.36 n.2).
Di lei il famoso pianista e didatta Aldo Ciccolini ha scritto: “La giovanissima Fernanda Damiano è un fenomeno, in possesso di un pianismo notevolissimo. Ed è destinata, ne sono sicuro, ad una brillantissima carriera”. Dopo il suo primo recital solistico a soli 8 anni, a 10 anni la Damiano ha debuttato con il Concerto in Re maggiore di Haydn al Teatro Impero di Trani. A tutt’oggi ha tenuto oltre 50 concerti da solista e con l’orchestra, esibendosi per i principali festival e rassegne musicali in Italia e all’estero.
Nata a Taranto nel 1995, si è diplomata a 17 anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio Piccinni di Bari. Ha conseguito il diploma accademico di secondo livello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vittadini” di Pavia con Roberto Paruzzo con 110 e lode e menzione. Dal 2017 è docente di pianoforte dell’ Issm “Vittadini” di Pavia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com