Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”
Migliarino. Un’auto sospetta è diventata ufficialmente pericolosa quando, per sfuggire a un controllo, ha speronato la gazzella dei carabinieri che si sono quindi lanciati all’inseguimento dell’auto pirata. Ma la caccia è ancora aperta: la vettura – una Audi RS5 di colore nero con targhe rubate – è riuscita a seminare i militari che gli sono stati alle calcagna per diversi chilometri, fino a quando l’Audi non ha fatto perdere le proprie tracce.
L’inseguimento è scattato martedì sera in via Forti a Migliarino, frazione di Fiscaglia, dove i carabinieri della Compagnia di Portomaggiore erano impegnati in un servizio coordinato a largo raggio per prevenire e contrastare i furti e i reati predatori in genere.
È qui che l’Audi, con apposte targhe risultate rubate, per fuggire al controllo si è scontrata con un’autoradio Alfa Romeo Giulietta del locale Nucleo Radiomobile dei carabinieri.
I militari in servizio, riconosciuta l’autovettura come una di quelle da ricercare poiché già segnalata dai cittadini della zona come condotta da soggetti probabilmente dediti a furti nelle abitazioni, hanno notato l’Audi in sosta con il motore acceso sul ciglio della strada e si sono prontamente avvicinati allo scopo di identificare gli occupanti.
L’Audi per tutta risposta si è lanciata in una fuga precipitosa, speronando i carabinieri ma senza mai arrestare la propria corsa nonostante i dispositivi di emergenza luminosi e sonori attivati dalla pattuglia. Ingaggiato un inseguimento ad alta velocità, che è durato alcuni chilometri, l’Audi è riuscita a far perdere le proprie tracce, malgrado l’arrivo di altre pattuglie che, nel frattempo, la centrale operativa dei carabinieri provinciale stava facendo affluire in zona cinturandola. Fortunatamente i militari sono rimasti illesi.
L’Arma diffonde le foto della vettura, ovviamente senza il dettaglio della targa, affinché i cittadini del posto qualora dovessero incrociarla nelle zone comprese fra il Portuense e il Comacchiese (soprattutto nella fascia oraria pomeridiana\serale tendenzialmente compresa tra le 16 e le 22) siano invogliati a chiamare i carabinieri sul numero di pronto intervento 112, preferibilmente fornendo la targa. I carabinieri ovviamente vaglieranno le richieste per evitare che innocenti utilizzatori di vetture simili siano inutilmente controllati.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com