L’Iis Vergani Navarra di Ferrara vince il 30° Premio Estense Scuola
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
Ricostruisce la vita e il repertorio degli scritti del medico ferrarese attivo alla corte estense, Antonio Musa Brasavola il volume di Gionata Liboni che il 27 maggio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento
Claudio Castagnoli e Davide Trombini hanno ultimato dopo circa un paio d'anni di gestazione il loro ultimo libro che si intitola “La passione del Generale”
Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza
Dal 29 al 30 marzo e dal 5 al 7 aprile Ferrara è pronta a ospitare la terza edizione di Riaperture Photofestival, che riaprirà spazi chiusi della città grazie alla fotografia. Per l’occasione sono in programma due workshop su altrettanti aspetti complementari della fotografia: ‘Un’idea dietro la foto’, con Francesco Cito, fotoreporter vincitore World Press Photo, e ‘Dummy Photobook’ con Luca Panaro.
La punta dell’iceberg della fotografia è la foto stessa: in superficie si vede lo scatto, ma è in profondità che l’immagine prende forma, fino ad arrivare all’idea che l’ha concepita. ‘Un’idea dietro la foto‘ è il workshop di Francesco Cito che analizzerà ciò che deve significare un’immagine, mostrando la fotografia come un pensiero, più che una mera questione tecnica.
«Uno dei migliori fotogiornalisti italiani», come lo definì Ferdinando Scianna, sarà ospite di Riaperture per sviscerare da dove nascono le fotografie: «Oggi purtroppo il digitale – spiega Cito – ci permette di realizzare foto perfette, ma senz’anima. La foto non è più pensata, è priva del concetto che l’ha innescata». La definizione dell’idea che porta all’immagine e il processo mentale che genera il progetto fotografico sono i fili conduttori del workshop di Francesco Cito, già vincitore del World Press Photo, in cui si definirà anche come nasce un reportage.
Il progetto fotografico diventa invece ancora più tangibile quando si trasforma in un vero e proprio libro: il Dummy Photobook. Luca Panaro è critico d’arte, docente all’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano e creatore di Chippendale Studio, un progetto didattico sull’arte contemporanea fondato nel 2013. Grazie alla sua esperienza spiegherà i segreti del Dummy Photobook, il prototipo del libro fotografico.
È il secondo workshop per Riaperture Photofestival Ferrara 2019 e si rivolge agli autori che desiderano dare forma di libro a un portfolio fotografico. I Dummy Photobook oscillano fuori dagli schemi del linguaggio editoriale e scompongono i propri progetti in molteplici possibilità di fruizione. I manufatti realizzati non sempre perdono le caratteristiche dell’oggetto-libro: l’essere fatto essenzialmente di carta e composto da fogli assemblati attraverso una rilegatura. Spesso, tuttavia, esso viene reinterpretato a tal punto da trasformarsi in un ibrido fra il libro e l’opera d’arte.
I workshop di Riaperture sono soltanto una parte delle iniziative correlate al festival, il cui programma verrà annunciato nelle prossime settimane. Entrambi i workshop si terranno su due giornate, sabato 30 e domenica 31 marzo, all’interno di Factory Grisù a Ferrara. Informazioni e iscrizioni sul sito del festival: www.riaperture.com/workshop.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com