Incidente a Bondeno. Mamma e figlio trasportati a Cona
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Da lunedì 24 novembre, nel pomeriggio, via Virgiliana (sp69) tornerà a doppio senso di marcia nel tratto in corrispondenza dell’incrocio del ponte del cimitero di Bondeno
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Bondeno. Sarà Federica Toniolo, docente di prima fascia di storia medievale e della miniatura dell’Università di Padova, nonché vicedirettrice della Scuola Galileiana dello stesso Ateneo, la relatrice dell’importante convegno che si svolgerà sabato 22 novembre (ore...
Sabato 22 novembre dalle ore 11 a Pilastri è in programma la cerimonia di inaugurazione della "Scarpa rossa" monumento voluto dalla Compagnia Ruspante
Bondeno. «Domenica, per l’intera giornata, l’intera comunità potrà toccare con mano cosa è diventato l’ex Istituto Einaudi, dopo la trasformazione in Casa della Musica, con i vari lavori che sono stati finanziati allo scopo di rivitalizzare questo immobile e trasformarlo in un polo della cultura giovanile». Il sindaco Fabio Bergamini invita in questo modo i cittadini, in occasione dell’Open Day (oggi, domenica 20 gennaio alle ore 10) della nuova Casa della Musica di via Veneto, la quale vivrà la sua seconda vita continuando a proporre corsi, musica, iniziative culturali e laboratori.
Un progetto da 150mila euro, che consentirà (dopo una procedura pubblica di affidamento, con valore triennale) di riportare in centro storico anche l’Auxing. La realtà da anni promuove la cultura e la musica, in particolare, fondata dall’indimenticato Daniele Pisa. A lui sarà dedicato un momento particolarmente importante della cerimonia. «Un “Open Day” – spiega il vicesindaco Simone Saletti – nel quale intendiamo riscoprire spazi “ritrovati”, dopo anni di inutilizzo dell’immobile, e che restituisce alla cittadinanza un edificio destinato al mondo della cultura».
L’idea della “Casa”, anziché della “scuola di musica”, vuole lasciare trasparire il concetto di apertura e di accoglienza. Poiché «il nuovo “contenitore” sarà il luogo in cui far lavorare in sinergia le associazioni del territorio – aggiunge l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri – in un polo che raggrupperà da ora in poi anche la biblioteca “L. Meletti” e il vicino Spazio 29». Un polo per i giovani, insomma, ma non solo: «Crediamo che quella che ci si prospetta sia una grande occasione – dice Chiara Bolognesi, che dirige Auxing – per dare nuovo slancio alle nostre attività “storiche” ed aprirci verso il nuovo. Le nostre attività – assicura – non hanno età, anche se hanno un occhio di riguardo rivolto ai giovani».
Nel dettaglio: solo corsi e manifestazioni musicali, ma anche pittura, mostre periodiche, fotografia, ed in futuro forse anche altre tecniche espressive. Intanto, però, dalle ore 11 alle 18 di oggi, i docenti di Auxing e i musicisti della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino (che colorerà con le sue note l’evento inaugurale; ndr) saranno a disposizione di tutti, per fare provare a ciascuno ogni tipo di strumento, da quelli più moderni a quelli bandistici. Insomma, un’anticipazione di tutto quello che la nuova “Casa della Musica” offrirà al suo pubblico, percorrendo il sentiero tracciato in tanti anni da Daniele Pisa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com