Attualità
19 Gennaio 2019
Il primo premio consegnato all’Istituto Comprensivo Cosmè Tura di Pontelagoscuro

Alle scuole di Ferrara 4500 euro per il progetto Riciclandino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

di Matteo Bellinazzi

Sono stati premiati, nella mattinata di ieri (venerdì 18 gennaio), tutti gli istituti ferraresi che nell’anno scolastico 2017/2018 hanno partecipato a “Riciclandino”, il progetto del Gruppo Hera – realizzato assieme al Comune di Ferrara e in collaborazione con Atersir ed il Centro Idea – che promuove l’utilizzo delle stazioni ecologiche da parte di studenti e famiglie.

Grazie a questa iniziativa e agli alunni, alle famiglie e agli insegnanti che hanno dimostrato il loro impegno nei confronti della raccolta differenziata, sono state raccolte direttamente presso le stazioni ecologiche di Hera oltre 115 tonnellate di rifiuti, che hanno fruttato agli istituti della città estense quasi 4.500 euro di premi.

Con la premiazione di oggi, che si è svolta presso la scuola Carmine della Sala alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara Caterina Ferri e di Elisabetta Martinelli, coordinatrice del Centro Idea, è stato consegnato l’assegno complessivo a tutti gli istituti partecipanti e il primo premio di 1500 euro, andato alla scuola Cosmè Tura di Pontelagoscuro.

Protagonisti i quasi 120 bambini delle 7 classi presenti alla premiazione a cui sono stati fatti i complimenti dell’assessore Caterina Ferri e di Francesco Reggiani di Hera per essere stati capaci di coinvolgere più persone tra familiari e amici e ottenere il risultato migliore. Prima di prendere parte ai laboratori a loro dedicati, anche l’incoraggiamento della dirigente scolastica Lia Bazzanini a continuare a partecipare con così coinvolgente entusiasmo ai progetti ambientali, sempre più importanti al giorno d’oggi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com