Eventi e cultura
18 Gennaio 2019
Prima giornata di prove aperte al pubblico che può ammirare un'anteprima dello spettacolo di scena domenica a Bologna

Applausi al Comunale per le prove del concerto dedicato ad Abbado

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Claudio Abbado (foto di Marco Caselli Nirmal)

di Simone Pesci

Da un “Grazie Claudio” a un regalo per la città il passo è breve. Lo sanno bene i tanti ferraresi che nel pomeriggio di giovedì hanno riempito il teatro Comunale per assistere alle prove, aperte al pubblico, del concerto dedicato al maestro Abbado che andrà in scena domenica 20 gennaio al teatro Manzoni di Bologna.

Lo show, intitolato appunto “Grazie Claudio”, è stato fortemente voluto per ricordare Abbado a cinque anni dalla sua scomparsa, avvenuta proprio il 20 gennaio 2014. Per farlo si è scelto di avvalersi di una formazione orchestrale composta da cinquanta musicisti, provenienti da ogni angolo del vecchio continente, diretta dal maestro Ezio Bosso.

Fortunati, quindi, i ferraresi che hanno potuto assistere ad una succosa anteprima dello spettacolo, il cui programma promette una grande partecipazione anche nel capoluogo regionale: dopo l’ouverture tratta dal “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, la serata scivolerà via con la favola sinfonica narrata da Silvio Orlando “Pierino e il lupo” di Sergej Prokof’ev, e la settima sinfonia di Beethoven.

Al divertimento si unirà anche la componente solidale, perchè al concerto in onore del maestro, organizzato dall’associazione “Mozart 14” presieduta dalla figlia Alessandra Abbado, i proventi andranno a sostenere le attività dell’associazione atte a portare la musicoterapia nei reparti pediatrici degli ospedali e per unire i deneuti in un coro.

Nonostante sia stata solamente una prova, tantissimi i seggiolini occupati e gli applausi che sono partiti dalle platee all’indirizzo dei musicisti guidati da Bosso. Chi si fosse perso la prime sessione di prove aperte è ancora in grado di rimediare venerdì (oggi) alle 10 e alle 14 sempre al teatro Comunale Claudio Abbado.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com