La problematica delle aggressioni a personale sanitario (medici, infermieri, Oss, farmacisti, tecnici) è purtroppo di attualità e anche a Ferrara sono recentemente saliti agli onori della cronaca spiacevoli episodi con conseguenze fisiche per gli interessati; ciò ha determinato l’aggravarsi di un clima di tensione controproducente sia per gli operatori alle prese con attività delicate e di responsabilità, sia per i pazienti ed i loro congiunti, naturalmente preoccupati per la situazione sanitaria.
Da parte delle Aziende sanitarie, pubbliche e private, si stanno intraprendendo percorsi di formazione e sensibilizzazione mirati a migliorare gli aspetti comportamentali e relazionali, cercando nel frattempo di potenziare la presenza di personale di guardia a supporto nelle situazioni che vengono ritenute più a rischio.
Purtroppo la moltitudine di situazioni di potenziale rischio ne rende difficile il controllo e la sicurezza; si pensi a reparti come il pronto soccorso o la guardia medica, in cui il personale è spesso in unità singola e può trovarsi in situazione di pericolo.
Il corso di difesa personale per medici e sanitari che partirà i primi di febbraio a Ferrara è stato quindi studiato per fornire agli operatori le nozioni di base per poter, in maggior sicurezza, gestire ed affrontare situazioni di pericolo generatesi nel proprio ambiente di lavoro, nella consapevolezza che una preparazione fisica e gestuale adeguata può permettere di scongiurare o minimizzare conseguenze spiacevoli sia per l’operatore, sia per l’aggressore.
Possono partecipare medici, infermieri ed altro personale di tutte le età ed in qualsiasi condizione fisica, anche alla luce del fatto che evidentemente un aggressore si sente più sicuro avendo di fronte una persona di costituzione fisica gracile.
Il corso, a numero chiuso, si articolerà in 15 lezioni serali nei mesi di febbraio e marzo e sarà tenuto dal maestro di arti marziali Guido d’Ausilio, laureato in Scienze motorie, preparatore atletico negli sport da combattimento iscritto al Coni ed attualmente docente di Kung Fu – Wing Chun, coadiuvato per la collaborazione tecnica da Salvatore Di Paola e per il supporto organizzativo da Ugo Romagnoli, medico.
Per informazioni ed iscrizioni tel. 348 2694612, guidodausilio@gmail.com, http://www.wingchunferrara.it/
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com