Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Sabato 22 novembre all’Ego’ Lounge sarà presentato il libro di Saverio Lodato e Luigi Li Gotti “Stragi d’Italia. Il caso Almastri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere”
Giovedì 20 novembre, alla sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Matteo Bianchi presenterà il suo ultimo libro, "Christopher"
Avrà per tema "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all'Orlando furioso" il convegno che si terrà giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre, in Ariostea
Si svolgerà il prossimo 21 novembre, dalle ore 15 alle 18 presso il Palazzo Schifanoia, il convegno:
“Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”
Lunedì 14 gennaio alle 16 al cinema San Benedetto, inizia l’anno dei Tè letterari con un incontro dedicato a un tema poco considerato, ma carico di non trascurabili influenze in termini sia sociali che religiosi. Monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara Comacchio, tratterà dell’“occultismo e religiosità alternative: una sfida culturale, educativa e religiosa”.
Nell’uomo contemporaneo alla ricerca del senso della vita permane un radicale individualismo, anche religioso, e una mentalità consumistica del “voglio tutto e subito” e del “tutto ciò che è possibile è lecito”.
La conseguenza, secondo gli organizzatori, “è che la buona domanda incrocia riposte sbagliate tra le quali quelle del settarismo e dello spiritualismo. Le forme di questo neospiritualismo mutano continuamente e si riconoscono da una parte nella divinizzazione dell’io e dall’altra in tutta una serie di pratiche quali: astrologia, danze e ginnastiche particolari, magia, medicine e terapie alternative o cosiddette dolci, meditazione, sviluppo del potenziale umano, e altre. Per quanto riguarda la fede religiosa si tende a scegliere qualcosa di esotico, eclettico, che, anche se costoso, non sia però eccessivamente impegnativo per la propria ragione e per la propria coscienza”.
L’incontro, a ingresso libero, sarà introdotto da un momento musicale a cura degli allievi del conservatorio Frescobaldi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com