Politica
12 Gennaio 2019
Banchetti in tutta la provincia per contrastare la legge di bilancio: "Mille no alla manovra delle tasse e delle bugie"

Pd, giornata di mobilitazione contro il governo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Giornata di mobilitazione per il Pd ferrarese contro la legge di bilancio. Il Partito Democratico locale ha deciso di aderire all’iniziativa nazionale “1.000 gazebo” in programma per sabato 12 gennaio, attivandosi in tutta la provincia con banchetti, circoli aperti e distribuzione di materiale informativo casa per casa.

“Mille no alla manovra delle tasse e delle bugie” è lo slogan scelto dal Pd per contrastare le scelte del governo gialloverde e in particolare la legge di stabilità appena approvata, definita “la più controversa della storia della Repubblica, con il Parlamento trattato alla stregua di un passacarte”.

Ma anche “le figuracce in Europa con l’occhiolino fatto ai gilet gialli francesi, la disumanità dei porti chiusi di fronte a poche decine di disperati, gli attacchi alla scienza e ai giornali, l’ambiguità sulle grandi opere e l’ipocrisia sulle banche, e il prezzo che per tutto questo il Paese sta pagando in termini di perdita di denaro e di aumento del debito pubblico (oltre che delle tasse)” sono tra le motivazioni che spingono i circoli a scendere in piazza.

La chiamata a raccolta non è solo per gli elettori di centrosinistra ma anche per “tutti coloro che intendono far valere il proprio no contro un governo che ogni giorno di più si rivela dannoso per il Paese e pericoloso per la tenuta democratica” si legge nella convocazione nazionale. Anche il Partito Democratico di Ferrara si mobilita in tutta la provincia, a seguire alcune iniziative in corso di aggiornamento:

BANCHETTI A:

Ferrara:
Corso Martiri della Libertà dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18;
Viale Krasnodar (zona mercato) dalle 10 alle 12
San Martino (casa del Popolo) in via Chiesa dalle 10 alle 12
Argenta – piazza Garibaldi dalle 10 alle 12
Consandolo – P.zza Pertini dalle 10 alle 12
S. M. Codifiume – p.zza Gualandi dalle 10 alle 12
Cento – P.zza del Guercino dalle 16.30 alle 18
Migliarino – P.zza Repubblica dalle 10 alle 12
Poggio Renatico – Piazza del Popolo dalle 10 alle 12
Portomaggiore – Piazza Umberto I° dalle 9 alle 13
Tresigallo – Viale Roma dalle 9 alle 12.30 volantinaggio
Domenica 13 gennaio Terre del Reno – Sant’Agostino – P.zza Pola dalle 9:30 – 12

CIRCOLI APERTI A:
Ferrara -Porotto via Ladino, 6 dalle 9.30 alle 12
Ferrara – Pontelagoscuro via Montefiorino 55/a dalle 9.00 alle ore 13.00
Formignana via Fiume, 2 dalle 9.30 alle 12.30
S. Giuseppe di Comacchio – via Lido di Pomposa,31 dalle 9 alle 12.30
Vigarano Mainarda – via Roma 40 dalle 10 alle 12
Distribuzione di materiale informativo casa per casa a: Anita, Bando, Boccaleone, Filo e San Biagio di Argenta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com