Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"
Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online
Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone
Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna
di Simone Pesci
Gol scioglie le riserve. Anche nel 2019 Francesco Rendine sarà il candidato sindaco per il movimento, che si presenterà alle elezioni comunali fissate per il prossimo maggio.
“Cinque anni fa con Rendine ci siamo presentati, facendo una campagna elettorale che abbiamo tentato di rendere coinvolgente dicendo, un po’ ridendo, cose serissime”, afferma il coordinatore provinciale di Gol Massimo Masotti, che apre ufficialmente la campagna elettorale.
Un Masotti che, utilizzando la sua consueta ironia, coglie l’occasione per togliersi qualche sassolino dalle scarpe: “Alcuni falsi profeti avevano ipotizzato una durata brevissima. Gol, nata da un’intuizione di Francesco Rendine, è invece diventata una realtà nazionale. Nessuno di noi vive di politica, per noi si tratta di un passatempo che però è un impegno per pensare al futuro di Ferrara, che merita un’amministrazione straordinariamente migliore degli ultimi 70 anni”.
Il candidato sindaco Rendine va dritto al punto, togliendo i veli ai punti chiave del programma pensato per la città estense. Primo nodo, citato dall’attuale consigliere comunale all’opposizione, è il “progetto zero burocrazia, con risposte entro 48 ore ai nuovi imprenditori”. Fra i punti cardine, immancabile, quello riguardante la sanità con “assunzione di nuovi professionisti e investimenti in strutture e nuove tecnologie”, ma anche quello del sociale con la proposta di far effettuare “alle persone costantemente in difficoltà lavori socialmente utili, in modo da riuscire a pagare multe e imposte comunali”.
E ancora cultura – con l’idea del Girolamo Frescobaldi Festival, in sinergia con il conservatorio e la fondazione del teatro -, sicurezza, sostenibilità e bilancio, dove Rendine propone “la riduzione del 45% degli stipendi di sindaci e assessori”. Gol promette anche competenza delle persone, che non rivestiranno ruoli in maniera casuale, come afferma Rendine: “I lavori pubblici saranno destinati a chi si intende di lavori pubblici, la salute a chi si intende di salute e così via. La nostra lista non ammetterà persone buttate lì”.
Gol è pronta a lanciare il guanto di sfida, come aveva precedentemente ammesso Antonio Esposito, coordinatore nazionale del movimento: “Ci stiamo affacciando su tutto il territorio nazionale. Vogliamo essere una misura per tutto e tutti, e porci in maniera equidistante da destra e sinistra: lavoriamo per aggregare, siamo aperti a tante culture politiche. Per questa città miriamo molto su Francesco Rendine come candidato sindaco”.
“Oggi la politica non dà le dovute risposte che i cittadini vogliono, noi faremo il possibile per raggiungere i risultati migliori perché il nostro obiettivo è fare politica animati dalla nostra passione” è stata, invece, la benedizione di Sergio Celloni, coordinatore regionale del movimento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com