“Povertà a Ferrara: Intendiamoci”, incontro fra Comune e associazionismo
Sabato 12 gennaio nella sala Arengo del municipio incontro aperto alla cittadinanza
Si propone di fare il punto sugli interventi a contrasto delle povertà messi in campo nella nostra città. E’ l’incontro aperto alla cittadinanza dal tema “Povertà a Ferrara: Intendiamoci” che si terrà sabato 12 gennaio dalle 9.30 alle 12 nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara (piazza del Municipio 2).
Al centro dell’incontro ci sarà un confronto sul fenomeno complesso di povertà ed esclusione sociale che richiedono un’azione coordinata e integrata da parte del sistema pubblico e delle associazioni ferraresi.
L’iniziativa è promosso da Comune di Ferrara in collaborazione con Asp Centro Servizi alla Persona, Agire Sociale, Cooperativa Matteo 25, Centro Solidarietà Carità, Il Mantello Ferrara, Associazione Viale K, Associazione Nadiya, Gruppo locale Monsignor Franceschi, Servizio Accoglienza alla Vita e Caritas.
Il programma dei lavori:
– Accoglienza con break di benvenuto offerto da Coop Alleanza 3.0
– Saluto del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e dell’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Gian Carlo Perego
– “Coraggio alzati!” Il nuovo rapporto regionale sulle povertà 2017-2018, Sauro Bandi – direttore della Caritas diocesana di Forlì e responsabile del coordinamento regionale Caritas
– Le condizioni di vita delle famiglie a Ferrara in riferimento al tema povertà, Caterina Malucelli – Ufficio statistica del Comune di Ferrara
– Strumenti nazionali e regionali di sostegno alla povertà e all’inclusione lavorativa: quali risposte a Ferrara? Chiara Polloni e Antonella Parisi – assistenti sociali di Asp Centro Servizi alla Persona di Ferrara
– Il contributo delle associazioni ferraresi impegnate al contrasto della povertà
– Conclusioni: Chiara Sapigni – assessore alla Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari del Comune di Ferrara
– Coordina gli interventi la giornalista Camilla Ghedini