Attualità
7 Gennaio 2019
L'Epifania ecologica si è rivelata comunque vincente, attirando centinaia di bimbi in piazza

La Befana risparmiata dal rogo distribuisce calze e felicità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

di Simone Pesci

Pazienza se l’Epifania le feste se le porta via. Anzi, forse è proprio per quello che ogni 6 gennaio è vissuto in modo così spensierato. Per qualsiasi referenza basta contattare le centinaia di bambini che sono accorsi, trascinando i loro familiari, in piazza Municipale fin dalle 16 del pomeriggio per ballare e cantare coinvolti direttamente dalla “Vecchia”, e per giocare insieme ai “Pagliacci del cuore”.

Tutto questo è stato il classico appuntamento che cala il sipario sulle festività, organizzato dai ragazzi della contrada di San Paolo. E pazienza se al calar del buio la Befana non è stata arsa – per sua fortuna -, a causa di uno stop imposto dalla cattiva qualità dell’aria su Ferrara. I piccoli, infatti, hanno potuto comunque consolarsi facendo incetta di dolciumi, ricevendo le preziose calze direttamente dalle mani della “Vecchia”, accerchiata dai bimbi non appena scesa dalla scopa.

Sarà anche mancato l’elemento più scintillante e suggestivo, ma il 6 gennaio del centro ferrarese si è rivelato comunque vincente. Anche se ecologica, la Befana ha saputo lo stesso fare il pieno per la gioia di tutti, dei genitori, dei nonni, dei bambini e dell’ambiente.

E pazienza se l’Epifania rappresenta il confine fra la fine delle festività e l’inizio del periodo, lungo, in cui la vita torna a scorrere normale. Finché la Befana distribuirà felicità con le sue calze, la spensieratezza trionferà sempre sulla malinconia. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com