Attualità
7 Gennaio 2019
L'Epifania ecologica si è rivelata comunque vincente, attirando centinaia di bimbi in piazza

La Befana risparmiata dal rogo distribuisce calze e felicità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

di Simone Pesci

Pazienza se l’Epifania le feste se le porta via. Anzi, forse è proprio per quello che ogni 6 gennaio è vissuto in modo così spensierato. Per qualsiasi referenza basta contattare le centinaia di bambini che sono accorsi, trascinando i loro familiari, in piazza Municipale fin dalle 16 del pomeriggio per ballare e cantare coinvolti direttamente dalla “Vecchia”, e per giocare insieme ai “Pagliacci del cuore”.

Tutto questo è stato il classico appuntamento che cala il sipario sulle festività, organizzato dai ragazzi della contrada di San Paolo. E pazienza se al calar del buio la Befana non è stata arsa – per sua fortuna -, a causa di uno stop imposto dalla cattiva qualità dell’aria su Ferrara. I piccoli, infatti, hanno potuto comunque consolarsi facendo incetta di dolciumi, ricevendo le preziose calze direttamente dalle mani della “Vecchia”, accerchiata dai bimbi non appena scesa dalla scopa.

Sarà anche mancato l’elemento più scintillante e suggestivo, ma il 6 gennaio del centro ferrarese si è rivelato comunque vincente. Anche se ecologica, la Befana ha saputo lo stesso fare il pieno per la gioia di tutti, dei genitori, dei nonni, dei bambini e dell’ambiente.

E pazienza se l’Epifania rappresenta il confine fra la fine delle festività e l’inizio del periodo, lungo, in cui la vita torna a scorrere normale. Finché la Befana distribuirà felicità con le sue calze, la spensieratezza trionferà sempre sulla malinconia. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com