Attualità
6 Gennaio 2019
Vigili del fuoco, carabinieri, Ail, Coisp, polizia penitenziaria e maestri artigiani regalano dolci e giochi in pediatria

Befana all’ospedale, pioggia di calze per i piccoli pazienti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Pioggia di calze per festeggiare l’Epifania all’ospedale di Cona. Dopo le tante iniziative solidali che si sono svolte negli ultimi giorni anche domenica 6 gennaio la Befana si è presentata al Sant’Anna per allietare le festività dei piccoli pazienti ricoverati.

Il mondo artigianato si è riunito e come consuetudine ha consegnato al reparto di pediatria le calze dell’Epifania. Un piccolo gesto, commenta la delegazione composta da Maestri Artigiani, Cna e Confartigianato, per esprimere vicinanza ai bimbi e alle loro famiglie. Famiglia che è il fulcro della tradizione artigiana. La delegazione era composta da Giuseppe Vancini, Oderio Mangolini, Alfredo Centolani, Roberto Carion, Roberto Bonora e Mario Piazzi.

Anche una delegazione dei vigili del fuoco volontari di Copparo – accompagnata dall’associazione “Aapc” (associazione amici pompieri di Copparo), unitamente al presidente Ail (associazione italiana contro le leucemie e linfomi e mieloma) di Ferrara, Gian Marco Duo, e al maggiore Giorgio Feola, comandante della Compagnia Carabinieri di Copparo – si sono recati presso l’ospedale di Cona, reparto pediatria e oncoematologia, facendo dono a tutti i bambini ricoverati di un piccolo omaggio.

La delegazione è stata ricevuta e accompagnata in reparto dalla dottoressa Roberta Burnelli, direttrice del reparto oncoematologico, la quale insieme allo staff medico e infermieristico in turno ha accolto la lodevole iniziativa ringraziando per il gradito pensiero rivolto ai suoi pazienti.

Momento particolarmente emozionante è stato l’arrivo di una volontaria dei vigili del fuoco, vestita da befana, che simpaticamente si è intrattenuta con tutti i bambini ricoverati, consegnando loro la calza ricca di dolci, gentilmente offerta per l’occasione dall’associazione Comart di Copparo, attiva da anni nel mondo del volontariato per la lotta contro tumori.

All’appuntamento non è mancato anche il sindacato di polizia Coisp della questura di Ferrara che ha donato ai bambini ricoverati presso il reparto di pediatria dei regalini consegnati direttamente dalla Befana in modo da rendere felice la degenza di questi piccoli proprio nei giorni di festa, augurando loro una buona guarigione e un felice ritorno a casa.

Si ripete ormai da 13 anni l’iniziativa benefica “La Befana del Poliziotto Penitenziario”, quest’anno in partnership con il Comando dei vigili del fuoco di Ferrara a testimonianza che la solidarietà unisce. Nel primo pomeriggio della festa dell’Epifania, una rappresentanza del reparto di polizia penitenziaria della casa circondariale Costantino Satta e una delegazione del Comando dei vigili del fuoco di Ferrara si sono recati in pediatria grazie alla disponibilità anche dei dirigenti della struttura.

La visita è stata allietata dagli operatori, giocosi e allegri, dell’associazione Vola nel Cuore Onlus, esperti in volontariato e clownterapia e dai volontari dell’associazione Giulia.

Stupiti della visita a sorpresa i piccoli degenti e i loro fratellini spesso presenti che hanno ricevuto i giocattoli da parte della polizia penitenziaria, grazie al generoso contributo del negozio Giocheria Ferrara, in via Ferrari, e hanno ricevuto una calza piena di cioccolate e dolci donata dai vigili del fuoco. Ma non sono mancati giochi, gag e performance di musica che hanno, per qualche minuto, allietato momenti non facili dei bimbi oggi ricoverati e dei loro genitori e parenti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com