Eventi e cultura
4 Gennaio 2019
La chiesa recuperata dal sisma sarà visitabile nelle giornate del 5 e 6 gennaio

Il tempio di San Cristoforo alla Certosa apre le sue porte nel fine settimana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il tempio di San Cristoforo alla Certosa riapre le porte ai visitatori durante il fine settimana dell’Epifania, dopo essere stato aperto al pubblico eccezionalmente in occasione del Concerto di Natale, organizzato dal Comune di Ferrara, che si è tenuto il 22 dicembre. Sarà quindi possibile visitare gratuitamente e senza prenotazione il Tempio certosino, sabato 5 e domenica 6 gennaio 2019, dalle ore 10 alle 16.

A seguito di queste prime visite, rese possibili dalla conclusione degli interventi strutturali interni, per una totale fruibilità di San Cristoforo continua l’attento e paziente lavoro di restauro manutentivo specialistico del patrimonio artistico mobile, che a causa del sisma del 2012 presentava importanti problematiche conservative; questo composito programma di riassetto e di ri-allestimento dell’apparato decorativo e degli arredi sacri, che vede la cura dei Musei d’Arte Antica in accordo con la competente Soprintendenza, è condotto dello storico Laboratorio di Restauro “Ottorino Nonfarmale ” di Bologna.

Data la consistente quantità e monumentalità delle opere contenute a San Cristoforo, si è allestito all’interno del Tempio stesso, un adeguato spazio dedicato a laboratorio di restauro, dove dal lunedì al venerdì per mesi di gennaio e febbraio 2019, saranno eseguiti con la Chiesa chiusa ai visitatori, gli interventi di restauro manutentivo su tutte le opere che ne hanno necessità.

Nei fine settimana il pubblico potrà entrare e grazie a un calendario di visite guidate, prendere visione dell’avanzamento dei lavori. Nel corso delle singole visite guidate, i conservatori dei Musei d’Arte Antica, approfondiranno alcuni aspetti storici ed artistici del mondo certosino e di San Cristoforo in particolare, fornendo inoltre un inquadramento delle opere presenti nel laboratorio. La visione ravvicinata dei grandi dipinti, unitamente alla spiegazione tecnica e rappresentativa di alcune fasi del restauro manutentivo, sarà per il visitatore un opportunità rara, che lo condurrà ad avere un approccio speciale e a tutto tondo con i capolavori conservati a San Cristoforo.

Il primo appuntamento con visita guidata previa prenotazione, si terrà nel pomeriggio di sabato 12 gennaio 2019. Saranno condotte due visite per un massimo di 25 partecipanti ciascuna. La prima visita sarà dalle 14 alle 15 e la seconda dalle 15 alle 16. L’ingresso e la partecipazione alle visite guidate sono gratuiti. Si precisa che la prenotazione è necessaria e può essere fatta telefonando allo 0532 232924 da martedì 8 a venerdì 11 gennaio 2019, dalle 9 alle 11.30.

Nella mattinata di sabato 12 e nella giornata di domenica 13 gennaio 2019, il Tempio certosino sarà visitabile senza prenotazione con ingresso libero dalle 10 alle 16.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com