Attualità
3 Gennaio 2019
La tradizionale manifestazione all'Aero Club festeggia la 34° edizione con voli di aerei, alianti e lanci di paracadutisti

Befana col paracadute, un volo da tremila metri per la gioia dei bambini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 38 anni

Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo - il conducente di una Ford Ecosport - morto, mentre una donna - che sedeva sul lato passeggero - è rimasta gravemente ferita

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

Da oltre tre decadi la Befana ferrarese sorvola il cielo estense senza la tradizionale scopa ma con un… paracadute. Anche per questa Epifania non mancherà “La Befana scende col paracadute”, una tradizione dei festeggiamenti della ‘Vecchia’ nella nostra città, che ha allietato la maggior parte dei bambini della nostra provincia e zone vicine.

La festa – giunta alla 34° edizione e organizzata come sempre dall’associazione Paracadutisti di Ferrara – si terrà domenica 6 gennaio a partire dalle 14.30 sul piazzale dell’Aero Club “R. Fabbri” all’aeroporto di Ferrara, nella zona di via Bologna.

Nel corso del pomeriggio – tempo permettendo – si susseguiranno voli di aerei, di alianti e lanci di paracadutisti: gli sport dell’aria che si praticano all’aeroporto estense. Una dimostrazione dei piloti e dei paracadutisti ferraresi, e delle relative scuole di pilotaggio e di paracadutismo, che organizzano e offrono questa bella festa a tutta la cittadinanza e in particolare ai bambini, protagonisti della giornata.

Il momento più importante è ovviamente l’arrivo della Befana previsto verso le 15, quando la vecchietta più arzilla di tutte, a cavalcioni della sua scopa e vestita con gli abiti caratteristici, scende dal cielo con il suo colorato paracadute. La Befana si lancerà in caduta libera da tremila metri e dopo essersi divertita e aver volteggiato in aria, atterrerà sul piazzale davanti all’Aeroclub, vicino ai bambini, e ai grandi, che l’hanno seguita con interesse con il naso all’insù

Dopo avere salutato i bambini la Befana, come è sua tradizione da sempre, aprirà la sua grande gerla che ha sulle spalle e distribuirà a tutti i piccoli ospiti dei doni, giocattoli, dolciumi, regali: tutti avranno un piccolo ricordo di questa giornata. Durante la festa ci saranno anche palloncini scolpiti (cagnolini, papere, ecc) per i bambini; e per i grandi, vista la stagione e la temperatura, vin brulè bollente e cioccolata calda a volontà.

L’ingresso è gratuito. Considerata la grande affluenza di pubblico, si consiglia di parcheggiare nell’area della Rivana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com