Eventi e cultura
29 Dicembre 2018
Tante iniziative pronte a far divertire bambini e adulti in una giornata di festa all’insegna della beneficenza

Befana dello Sport, sfide e sfilate tra spettacolo e solidarietà

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro

Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

di Matteo Bellinazzi

Svelato ufficialmente il programma della 29^ edizione della “Befana dello Sport”, la manifestazione che da quasi 30 anni unisce sport e divertimento alla solidarietà. Edizione che ritorna nella versione pomeridiana quella che andrà in scena sabato 5 gennaio al Palasport di piazzale Atleti Azzurri d’Italia, con orario di inizio previsto per le 16.30 (apertura cancelli del palazzetto alle 15).

“Un grosso ringraziamento va agli organizzatori di questa manifestazione che negli anni è cresciuta tanto e che non può che far bene alla nostra città” dichiara l’assessore allo Sport Simone Merli, affiancato da Luciana Pareschi, presidente del comitato organizzatore, delegato Cip Ferrara Giuseppe Alberti, referente organizzativo Mirko Rimessi, presentatori della manifestazione Alessandro Sovrani e Andrea Ansaloni assieme ai rappresentanti degli sponsor, delle società sportive e delle associazioni di volontariato partecipanti.

Assicurati come sempre divertimento e spettacolo per tutte le età insieme agli atleti dei maggiori gruppi sportivi ferraresi che metteranno in scena numerose esibizioni. Tra le novità di questa edizione i “giochi” sotto forma di sfida tra le associazioni sportive e l’inedita “sfilata delle befane”. Ad accompagnare il tutto, la musica rock dei PocaBanda, confermati dopo il successo dell’anno passato.

Sul parquet gli atleti dei maggiori gruppi sportivi ferraresi che hanno deciso di aderire alla manifestazione come Easy Dance, Pattinatori Estensi, Pattinaggio Il Quadrifoglio, Palestra Ginnastica Ferrara, Furinkazan Karate Club e Ginnastica Estense Putinati.

Immancabile la calza piena di dolci, offerta dal gruppo Despar, per tutti i piccoli partecipanti alla “Befana dello sport” e i banchetti promozionali all’ingresso del Palasport, allestiti dalle associazioni sportive che offriranno i loro gadget e avranno l’occasione di informare sulle proprie attività. Tra i banchetti altra novità 2019 con lo spazio dedicato ai partner sportivi dell’evento, Coni-Panathlon-Azzurri d’Italia, che porteranno a Ferrara la torcia olimpica di Pyeongchang, per far toccare con mano ai piccoli atleti il sogno olimpico.

Come ogni anno la vera protagonista della giornata sarà la beneficenza a favore del “Diritto allo Sport”. Per tutti l’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato quest’anno servirà a sostenere parte dei costi di un progetto realizzato grazie a l’emporio solidale “Il Mantello”. Per gestire le operazioni di raccolta delle offerte all’ingresso ci saranno i volontari dell’associazione Lo Specchio onlus.

Inoltre, sarà riproposta anche quest’anno la “Befana all’incontrario”, a cura di Vola nel Cuore onlus. “Ai bambini verrà chiesto di portare un loro vecchio giocattolo in buono stato e di donarlo ad altri bambini meno fortunati di loro” spiega il presidente dell’associazione Silvio Marchetti per cui è “importante che passi il messaggio educativo per i bambini e che capiscano il valore del gesto del donare”.

La Befana dello Sport è inserita nel calendario degli eventi di Natale e Capodanno a Ferrara; in questo modo anche le varie associazioni sportive hanno potuto partecipare alla vendita dei biglietti della Lotteria di Ferrara di Agire Sociale, il cui ricavato in parte viene trattenuto dalle associazioni stesse per la loro attività istituzionale. L’estrazione dei premi si svolgerà domenica 6 gennaio alle 17 presso il Fideuram Christmas Village in piazza Trento e Trieste.

Appuntamento quindi il 5 gennaio per passare la fine di queste feste natalizie all’insegna dell’allegria e del divertimento ma anche per dare un aiuto concreto ai meno fortunati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com