In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli
Nel drammatico incidente avvenuto sabato pomeriggio a Pontemaodino di Codigoro, al centro delle attenzioni non c’è solo il lutto per la morte del 71enne Volturno Guitti, ma anche la situazione dell’altro uomo coinvolto, un 59enne di Pontelangorino – identificato con le iniziali M.D.C. – ferito gravemente nello schianto
La provincia di Ferrara perde nove posizioni nella classifica della Qualità della vita 2025. È quanto emerge dall'indagine, giunta alla 27esima edizione, di ItaliaOggi-Ital Communications, in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma
Come Sindaco di Lagosanto mi trovo, ancora una volta, costretto a prendere posizione pubblicamente su una vicenda che sta travolgendo non solo l’Ospedale del Delta, ma la fiducia stessa che le persone ripongono nella sanità pubblica: lo scandalo del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Delta
Il Dipartimento di Neuroscienze delle Aziende Sanitarie ferraresi (diretto da Andrea Saletti), attraverso l’Unità Operativa di Neurologia Provinciale, diretta da Daniela Gragnaniello, ha aperto le porte alla pratica della Pet Therapy
Comacchio. Caricato in due parti su Youtube e reso disponibile anche offline su supporto dvd, il docufilm realizzato dal Comitato ‘No Fabbrica delle Polveri’ raccoglie testimonianze e relazioni degli esperti accolti in occasione dell’assemblea pubblica dello scorso 15 dicembre.
L’intento è quello di diffondere il più possibile, fuori da Palazzo Bellini e oltre i confini comacchiesi le informazioni sulla procedura di ristrutturazione e ampliamento della Ex Cercom, richiesta dalla ditta imolese Sacmi: una questione che tiene banco da mesi nella cittadina tra la ferma opposizione del Comitato e la posizione possibilista dell’amministrazione comunale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com