Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna
Tre parcheggiatori abusivi, attivi nei parcheggi del centro storico di Ferrara, sono stati sanzionati dalla Polizia Municipale nel corso di un controllo effettuato nella giornata di venerdì 14 dicembre.
Al servizio – effettuato anche con personale in abiti civili – hanno partecipato due ufficiali e otto agenti dei reparti di polizia giudiziaria, polizia commerciale e del reparto territoriale zona centro.
Il controllo effettuato nel parcheggio a pagamento di via Cortevecchia ha permesso di accertare la presenza di O.P.S., cittadino nigeriano di 44 anni, residente in città, che svolgeva senza titolo l’attività di parcheggiatore e per questo motivo è stato sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art.7 del codice della strada; nei suoi confronti è stato anche elevato anche un Daspo urbano.
Analoghi provvedimenti sono stati adottati nei confronti di O.K.V. 41 anni, cittadino nigeriano senza fissa dimora, per la medesima attività abusiva in piazzetta Saint’Etienne. Quest’ultimo era privo di documenti d’identità, e da controlli fatti successivamente alla Questura di Ferrara è risultato soggiornare illegalmente nel territorio nazionale e pertanto è stato spiccato nei suoi confronti l’ordine di espulsione, oltre alla sanzione prevista dal testo unico sull’immigrazione.
A seguito di una segnalazione pervenuta da parte dei fruitori del parcheggio, gli agenti sono poi intervenuti, attorno alle 12, in via Contrada della Rosa, dove hanno potuto accertare la medesima attività illecita svolta da C.B., 43 anni, nigeriano: il soggetto è stato sanzionato amministrativamente.
A tutti sono stati confiscati i proventi ritenuti frutto di tale attività.
La Municipale ha svolto anche un servizio di controllo contro i venditori abusivi nell’area del mercato e nelle vie limitrofe, ma il risultato è stato negativo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com