Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
“Ferrara da Film” è il titolo del “FEshion Calendario” 2019, curato dall’ormai noto portale online FEshion Coupon. Il tema centrale di questa edizione è il cinema: infatti, come ci spiega l’autrice e studentessa di Architettura e Design Giulia Saltari, “i personaggi dei film più importanti della storia del cinema vengono rappresentati nei luoghi più caratteristici di Ferrara, come ad esempio Forrest Gump nel parco Massari o i protagonisti del Signore degli Anelli sulle mura cittadine”.
“Questo calendario è importante sia per il suo lato benefico, sia perché permette di vedere Ferrara in chiave fantastica, riscoprendone i luoghi più caratteristici” aggiunge Alessandra Scotti di FEshion Coupon.
Anche quest’anno il calendario supporterà l’associazione Giulia Onlus, che concentra la propria attività su un progetto mirato ai bambini oncologici del territorio ferrarese. Sarà possibile acquistare una copia del calendario al costo di 10 euro e l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno dell’associazione, a supporto dei finanziamenti per gli assegni di ricerca di medici del reparto di Oncologia Pediatrica dell’ospedale Sant’Anna di Cona. In particolare, servirà a potenziare le risorse con figure professionali, quali uno psico-oncologo ed un pediatra oncologo.
La presentazione del calendario è stata ospitata da Generali Baluardi, che ha contribuito alla realizzazione del progetto insieme a tanti sponsor: Pasquali, Wind Piazza Trento Trieste, Cepu Grandi Scuole, Confesercenti, Centro benessere Happy Sun, Agriturismo La Florida, Albanati Impianti, Cartolibreria La Meraviglia, Cbweed, Palestra Tabata by Metropolis, Finale Imbianca di Lorenzo e Diego Palazzi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com